Chiese e Basiliche | Page 7 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiese e Basiliche

Pagina di snodo Tassonomia
Lungotevere de' Cenci

A seguito della breccia a Porta Pia nel 1870 e della conseguente conquist

 [...]
Piazza Colonna, 360

Nel 1500, a Roma c’è una folta presenza di bergamaschi: operai, artigiani, mercanti di lane e di seta, corrieri, magistrati, uomini d’armi, di lettere e di chiesa.

Viale Della Moschea, 85

La moschea di Roma, inaugurata nel 1995, sorge nella zona nord della città ai piedi dei monti Parioli, perfettamente integrata con il verde circostante ed è sede del Centro

 [...]
Foto profilo Facebook Oblate di Santa Francesca Romana
Via del Teatro di Marcello, 32

Situato ai piedi del Campidoglio, fra la basilica di Santa Maria in Aracoeli e il

 [...]
Oratorio del Caravita (San Francesco Saverio)-Foto: sito ufficiale di Opera e Lirica
Via del Caravita, 7

L'Oratorio San Francesco Saverio del Caravita si trova nel Rione Pigna, accanto alla

 [...]
Via del Gonfalone, 32/a
L’oratorio fu costruito tra il 1544 e il 1547 sulla chiesa di Santa Lucia Vecchia per volere dell’Arciconfraternita del Gonfalone
 [...]
Oratorio del Santissimo Crocifisso
Piazza dell'Oratorio, 70

Per il piccolo oratorio nascosto tra le stradine e le piazzette del Rione Trevi tutto ha inizio nel <

 [...]
Oratorio del Santissimo Sacramento al Tritone
Piazza Poli, 11

Due graziose teste di angioletti alati sormontano il portale del piccolo oratorio che sorge lungo la trafficata via del Tritone, nei pressi della

 [...]
San Luigi dei Francesi
Piazza di San Luigi de' Francesi, 5

La Chiesa Nazionale Francese, fondata dal cardinale Giulio dei Medici (futuro Papa Clemente VII) nel 1518, fu completata nel 1589 da Domenico Fontana, su disegno di Giacomo Della P

 [...]
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Facciata
Salita di San Nicola da Tolentino, 17

Situata nel Rione Trevi, sulla salita omonima, la Chiesa di San Nicola da Tolentino

 [...]
Sant'Anselmo
Piazza dei Cavalieri di Malta, 5

Situata sul Colle Aventino, di fianco alla splendida

 [...]
Santa Francesca Romana al Palatino (Santa Maria Nova)
Piazza di Santa Francesca Romana, 4

La chiesa è dedicata a Santa Francesca Romana, suora benedettina e patrona degli automobilisti (di cui ricorre la festa il 9 marzo), che fu santificata nel 1608 perché dedita ad ai

 [...]
Santa Maria Antiqua, navata sinistra
Foro Romano

Un gioiello nascosto, riportato alla luce nel 1900: situata alle pendici del Palatino, la chiesa di Santa Maria Antiqua è il più importante e antico monumento cristiano all’interno

 [...]
Santuario della Madonna del Divino Amore
Via del Santuario, 10

Nell'Agro Romano, a pochi chilometri da Roma, sorgeva un castello del Tredicesimo secolo, di proprietà della famiglia Orsini.

San Francesco a Ripa -  Estasi della Beata Ludovica del Bernini
Piazza San Francesco d'Assisi, 88

Situata nello storico rione di Trastevere, San Francesco a Ripa Grande è la p

 [...]
Piazza Costaguti

Nel Rione Sant'Angelo, in piazza Costaguti, c'è un grazioso tempietto, costruit

 [...]
Piazza Cavour, 32

Inaugurato con cerimonia solenne l’8 febbraio 1914, il tempio valdese di piazza Cavour fu edificato in stile nazional-protestante per essere identificato immediatamente come chiesa

 [...]
Vicolo Del Curato, 12

E' situata in via del Banco di Santo Spirito. Di origini antichissime, venne consacrata nel 432 da papa Celestino I.

Viale Monte Oppio, 28

Questa Basilica è una delle più antiche Chiese romane. Il suo Titolo risale al IV secolo.

VIALE GIUSEPPE MAZZINI, 32

La basilica del Sacro Cuore di Cristo Re, anche Tempio di Cristo Re, è una chiesa di Roma, nel quartiere Della Vittoria, in

 [...]
PIAZZA EUCLIDE, 34

La costruzione della chiesa iniziò nel 1923, grazie a donazioni della comunità italiana canadese.

Via Aurelia, 675

La basilica di Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo in Via Aurelia è la chiesa nazionale del Messico.Essa fu costruita fra il 1955 ed il 1958 su progetto dell

 [...]
Viale dei Salesiani, 9

Sulla piazza omonima si erge la chiesa di San Giovanni Bosco realizzata dal Rapisardi.

Basilica Parrocchiale San Giuseppe al Trionfale
Via Bernardino Telesio, 4/B

La sua costruzione avvenne sotto l'impulso di don Luigi Guanella, che poté contare sull'appoggio di papa Pio X, grande devoto del santo sposo della Madonna

 [...]
Viale delle Belle Arti, 10

Avvicinandosi il XXV anniversario della consacrazione episcopale di Pio XII, il Papa fece sapere che con i doni che gli erano stati preannunciati da parte di catto

 [...]
Via Guido Reni, 2/D

L'edificio è stato costruito nel 1913 dall'ingegnere Aristide Leonori per volere di papa Pio X, come solenne celebrazione del XVI centenario dell'Editto di

 [...]
Piazza Alfonso Capecelatro

Situata nel quartiere Primavalle, in piazza Alfonso Capecelatro; su di essa insistono l'omonima parrocchia e il titolo cardinalizio di Santa Maria della Sa

 [...]
Via Antonino Pio, 75

La chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola, retta dalla Società San Paolo (Paolini), si trova a Roma nel quartiere Ostiense, in via Antonino Pi

 [...]

Le tue utility