Sulla piazza omonima si erge la chiesa di San Giovanni Bosco realizzata dal Rapisardi. Nella facciata si apre un portico a tre fornici: quello mediano è sormontato da un grande altorilievo (il Santo titolare tra Angeli e giovinetti) di Arturo Dazzi, mentre quelli laterali incorniciano le statue degli Arcangeli Gabriele e Michele di Ercole Drei; nelle nicchie si trovano statue di San Francesco di Sales, di Pio IX e di Pio XI. Sotto il portico si innalzano le cinque porte bronzee: quella mediana è ornata da bassorilievi di Federico Papi mentre quelle estreme sono sormontate dalle statue bronzee del Redentore e di San Giovanni Battista di Attilio Selva. La cupola è sostenuta da pilastri marmorei di rosa arabico sui quali sono poste le stazioni della Via Crucis. L'altare maggiore ospita un paliotto di lapislazzuli ed un tabernacolo di ametista; il Crocifisso di argento fuso, la Raggiera, gli Angeli ed i candelabri bronzei sono di Pericle Fazzini. Sul fondo della navata si può ammirare il mosaico di San Giovanni Bosco in Gloria del Brancaccio; i rilievi (scene della vita del Santo) ai lati del mosaico sono del Monteleone, del Venturini, del Nagni e di Ludovico Consorti.
Informazioni
Apertura Basilica
Apertura Basilica da settembre giugnoFeriale: dalle ore 7.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.15Festivo: dalle ore ore 7.00 alle ore 13.15 e dalle ore 16.00 alle ore 20.45
Apertura Basilica luglio ed agostoFeriale: dalle ore 7.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.15Festivo: dalle ore 7.00 alle ore 13.15 e dalle ore 17.00 alle ore 20.45
Orari Sante Messeferiale: ore 7.30, 9.00, 18.00sabato: ore 7.30, 9.00sabato prefestiva: ore 18.00 (catechesi)domenica: 8.00,9.30 , 11.00 (Parroco), 12.30, 18.30, 20.00adorazione venerdì ore 16.30
Gli orari possono essere soggetti a varizioni, pertanto si prega sempre di contattare la chiesa.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.