La chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola, retta dalla Società San Paolo (Paolini), si trova a Roma nel quartiere Ostiense, in via Antonino Pio. La chiesa, costruita tra il 1945 ed il 1954, è il santuario fondato da don Giacomo Alberione e casa-madre dell'Istituto Paolino; il 26 ottobre 1976 è stata eretta a parrocchia con il decreto del cardinale vicario Ugo Poletti Pastorali munere. La chiesa fu progettata dall'architetto Leone Favini ispirandosi all'architettura barocca romana. Al suo interno la chiesa racchiude le tombe del beato don Giacomo Alberione, Tecla Merlo (la grande madre della Pia Società Figlie di San Paolo), e del beato Giuseppe Timoteo Giaccardo (instancabile animatore delle Pie Discepole del Divin Maestro).Dal 1965 è sede del titolo cardinalizio Regina Apostolorum. Dall'aprile 1984 ha la dignità di basilica minore.
Informazioni
Per gli orari delle messe e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati.

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.