
Un’emozionante “macchina del tempo” per ripercorrere le tappe fondamentali che hanno portato Roma a diventare la città che oggi conosciamo e per scoprirne i segreti: lo spettacolo dedicato a Roma e ideato da Paco Lanciano ci fa immergere nella storia di questa meravigliosa città per vivere un'esperienza appassionante che coniuga tecnologia, cultura e divulgazione.
Spettacolari videoproiezioni sulle pareti, sul soffitto e sul pavimento accompagnate da una voce narrante. Un grande plastico che prende vita mostrando le evoluzioni della città nel tempo. Ologrammi, proiezioni ed exhibit interattivi che raccontano la storia di importanti monumenti. Tante esperienze diverse e un unico obiettivo: conoscere la storia della città con rigore scientifico ma, allo stesso tempo, in modo coinvolgente e spettacolare.
È possibile ascoltare il racconto in otto lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, giapponese e cinese). La proiezione avvolgente, dedicata alla storia di Roma, dura 30 minuti. La visita è arricchita da altre quattro esperienze con plastici semoventi dedicati rispettivamente a San Pietro, alla storia di Castel Sant’Angelo, alla costruzione dei Fori Imperiali e del Foro di Augusto.
Informazioni
Dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Dal venerdì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
Orari straordinari:
Martedì 24 dicembre 2024: dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Mercoledì 25 dicembre 2024: dalle ore 10.00 alle 19.00
Martedì 31 dicembre 2024: dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Mercoledì 01 gennaio 2025:dalle ore 13 alle ore 19.00
Ultimo ingresso sempre un’ora prima dell’orario di chiusura
Orari a partire dal 2 gennaio 2025:
dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (con ultimo ingresso ore 18.00)

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.