Romalive | Page 5 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Romalive

RomaLive
 
Lunedì 17 Giugno 2024  -  Mercoledì 19 Giugno 2024
risultati trovati
 224 

Visualizza i risultati su mappa

Ricerca Avanzata

scegli il GIORNO
scegli il TIPO DI EVENTO
Format: 06/27/2024
Format: 06/27/2024
dal 02-06-2024 al 29-09-2024
Largo Dino Frisullo

Rassegna estiva alla Città dell’Altra Economia. Un ricco calendario di eventi e attività ricreative nei luoghi dell'ex Mattatoio

dal 01-05-2024 al 30-09-2024

Linee mare per la stagione balneare 2024 

dal 01-06-2024 al 30-09-2024

Le Arene di Cinema Estate 2024 nella Capitale

dal 04-05-2024 al 30-09-2024

È partita la stagione estiva del Baubeach® di Maccarese, la prima spiaggia per cani liberi e felici

dal 03-02-2021 al 30-09-2024
Via Nizza, 138

Con opere di Federico Antonini, Monia Ben Hamouda, Riccardo Benassi, Ruth Beraha, Carola Bonfili, Costanza Candeloro, Ludovica Carbotta, Beatrice Celli, Giulia Cenci, Alessandro Ci

 [...]
dal 18-06-2024 al 30-09-2024
Via Rodolfo Gabrielli Montevecchio, 4/6

Radio Rock 106.6 compie 40 anni e festeggia con la mostra Radio Rock: 40 anni suonati

dal 12-06-2024 al 24-10-2024

Al via la tredicesima edizione di Agorà - Teatro e Musica alle Radici, il Festival con la direzione artistica di Chiara Casarico, organiz

 [...]
dal 02-06-2024 al 30-10-2024
Via del Commercio, 9/11

Eni inaugura il progetto espositivo Energie contemporanee, ideato e curato da Spazio Taverna presso il proprio sito del Gazometro di Roma Ostiense.

dal 16-03-2024 al 03-11-2024
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A

La mostra Note Perdute è dedicata al restauro del liuto Vendelino Tieffenbrucker, particolare strumento musicale del XVI secolo ridotto a "rudere",

 [...]
dal 25-04-2024 al 04-11-2024

Alla #domenicalmuseo (12 giornate l’anno) anche nel 2024 si aggiungono 3 date a ingresso libero nei luoghi della cultura:

dal 07-06-2024 al 01-12-2024
Via Appia Antica, 222

Una mostra immersiva che ripercorre l’intero tracciato da Roma a Brindisi attraverso le fotografie di Andrea Frazzetta.

dal 02-12-2023 al 02-12-2024
Via di Castel Romano, 200

Sabato 2 dicembre alle 16 si accende la magia del Natale a Cinecittà World, con un colorato party di inaugurazione della stagione più romantica dell’anno.

dal 01-02-2024 al 12-12-2024
Via Vittorio Veneto, 27

L'evento offre una visita guidata in inglese della Cripta dei Cappuccini e un concerto di Canto gregoriano e musica sacra

 [...]
dal 13-12-2023 al 17-12-2024
Viale Pietro De Coubertin, 30

Dal 13 al 17 dicembre 2023 Roma è teatro del primo festival della rigenerazione urbana in Italia, con Città in Scena, prodotto da Fondazione Musica Per Ro

 [...]
dal 09-01-2024 al 17-12-2024
Via Nazionale, 16/a

La traviata. Melodramma in tre atti.
Libretto: Francesco Maria Piave.
Musiche: Giuseppe Verdi.

dal 03-01-2024 al 18-12-2024
Via Nazionale, 16/a

Ispirato al popolare concerto dei Tre Tenori L. Pavarotti, P. Domingo e J.

dal 19-01-2024 al 20-12-2024
Piazzale di Villa Giulia, 9

La parola passa ai professionisti del mondo dell’archeologia, della storia dell'arte e del restauro per diffondere la conoscenza dei loro studi, raccontare esiti e condividere ipotesi, offrendo nuo

 [...]
dal 01-01-2024 al 31-12-2024

Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato

dal 05-04-2024 al 31-12-2024
Via Nomentana, 70

Dal 5 aprile 2024 il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, riaprono al pubblico con un nuovo allesti

 [...]
dal 08-05-2024 al 31-12-2024
Via Antonio Gramsci, 71

La figura di Emilio Isgrò, una delle più autorevoli della cultura italiana, già celebrata alla GNAM con un’importante antologica nel 2013 e presente nelle collezioni del museo, è s

 [...]
dal 19-06-2024 al 12-01-2025
Piazza di San Pantaleo, 10

Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel.