
Situato a pochi passi dal mare, il Teatro del Lido di Ostia si trova all'interno della ex colonia marina Vittorio Emanuele III, un complesso di spazi costruito negli anni '20 e oggetto dal 1999 al 2003 di ingenti lavori di ristrutturazione da parte del Comune di Roma.
Attualmente, oltre al teatro, il complesso della Vittorio Emanuele III ospita diverse attività di utilità sociale e culturale, tra cui la Biblioteca Elsa Morante e la libreria Almayer.
Il Teatro del Lido nasce grazie a un intervento di riqualificazione ambientale originato per supportare le esigenze socioculturali del territorio, un contesto cittadino periferico, quello dell'ex Municipio Roma XIII, che ha come caratteristica peculiare quella di essere un municipio geograficamente "staccato" dal contesto urbano, dotato di forti interazioni culturali con i Comuni costieri limitrofi e, per alcuni aspetti, con caratteri da Comune a sé stante.
Spazio multidisciplinare e polifunzionale, il teatro risponde alle richieste più eterogenee, offrendo spunti creativi e originali: ospita collaborazioni anche con artisti affermati, si rivolge alle scuole, alle associazioni, ai centri anziani, ed è un luogo di rappresentazione per eventi teatrali nazionali e locali.
Informazioni
Per gli orari e le modalità di accesso rivolgersi ai contatti indicati

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.