Musei Capitolini


La Galleria Ca’ d’Oro, erede della Galleria San Bernardo, aperta a Roma da Amadore Porcella nel 1945, la Ca’ d’Oro apre le sue porte al pubblico nel dicembre del 1970 nella sua ori
[...]Camera21 è un’associazione di fotografi, curatori, docenti e appassionati che operano per la diffusione della fotografia contemporanea, la promozione del lavoro dei fotografi soci, la produzione d
[...]Spazio espositivo dell'Ambasciata del Brasile situato a Palazzo Pamphilj.
La Galleria Carlo Virgilio, inaugurata nel 1979, si occupa di disegni dal XVII al XX secolo.
Nuovo spazio espositivo Romano di Galleria Continua.
La galleria d’arte FABER viene fondata nel 2013 da Cristian Porretta e ha sede in pieno centro storico a Roma.
"La nica", che in Sicilia significa "la piccola", si riferisce alle origini ed all’età della direttrice, ma si ricollega anche alla figura della Nike, la Vittoria alata, andando così a comporre un
[...]La galleria Mucciaccia viene fondata a Roma nel 2006 da Massimiliano Mucciaccia.
Galleria specializzata in stampe e disegni antichi, con particolare riferimento alla vedutistica romana e regionale, soggetti mitologici e storici di autori dal XVII al XIX sec., grafica del primo
[...]Fondata da Alessio Ponti nel 1997 nel cuore del centro storico di Roma, lo spazio espositivo è diventato, negli anni, un punto di riferimento per collezionisti, studiosi e semplici appassionati del
[...]Galleria d'arte, con esposizione di Dipinti e Grafica d'Autore moderna e contemporanea; oggetti di antiquariato.
Fondata nel 1990 come spazio espositivo del Temple Rome, la Galleria d'Arte ha la missione di identificare, ricercare ed esporre le opere d'arte di artisti locali e internazionali,
[...]La sede romana della galleria Triphè sorge tra le vie di Borgo Pio e nelle prerogative della galleria c'è la considerazione di riportare in auge un tipo di estetica che possa attir
[...]A pochi passi dai Fori imperiali nel famoso rione Monti, viene inaugurata alla fine del ’93 la Galleria di Francisco Córdoba, un artista centramericano che da più di quindici anni
[...]La Galleria del Cembalo, aperta da Paola Stacchini Cavazza e Mario Peliti, riflette il desiderio di mettere a disposizione del mondo dell'arte alcune delle magnifiche sale al piano terra di Palazzo
[...]Galleria del Cortile - Archivio Sante Monachesi si occupa da sempre di promuovere giovani artisti e dell'opera di Sante Monachesi, rilascia autentiche dell'artista in quanto Luce Monachesi, figlia
[...]La Galleria del Laocoonte è specializzata in arte figurativa italiana del '900.
La galleria è situata al pianterreno del Complesso di Sant’Agostino ed è lo spazio espositivo della Biblioteca Angelica, la cui fondazione risale al 1604.
Nella Galleria - situata al terzo e ultimo piano di palazzo Carpegna - è esposta una parte delle collezioni accademiche.
Inaugurata nel mese di dicembre del 2002 dal Ministro della Cultura portoghese, Dr.
Galleria d'arte moderna, punto di riferimento per Pop e Street Art, offre al pubblico e ai collezionisti le opere dei più noti artisti di fama internazionale come Banksy, Mr.
La diagonale libro/galleria, specializzata in arte del '900, effettua ricerche bibliografiche e di archivio, acquista libri d'arte, multipli e opere uniche.
L’origine della Galleria Edieuropa – già Editalia – è da ricondursi all’uscita del primo numero della rivista “QUI arte contemporanea” nel luglio del 1966.
Embrice arti e mestieri nasce nel 2007 come spazio di studio, dibattito e proposta attorno ai temi dell’architettura, della letteratura, delle arti, della comunicazione, della formazione, della cul
[...]Galleria d’arte contemporanea, nel cuore di Roma, tra Piazza Navona e Campo de' Fiori.
La Galleria Erica Ravenna lavora con l'Arte Informale, l'Arte Povera, l'Arte Concettuale, la Minimal Art italiana ed europea, Arte, Arte Concettuale, Arte Minimale Italiana ed Europea: Tomaso Binga
[...]La Galleria Fidia collabora con il MIUR e con le Associazioni delle Gallerie Angamc ed Argam, sempre bilanciando le nuove proposte con la storicizzazione del passato artistico della città.
Un unico indirizzo che riunisce diverse realtà:abbigliamento, arte, tempo libero, home design, interior design, tessuti, accessori, gioielli e tanto ancora.
Da un’idea di Susanna Gargiulo Stierli architetto e Patrizio Baracaia arredatore ed esperto d'arte, nasce la FDA Project che ha la sua sede nel cuore di Roma, il tridente di ponte S.