Museo Carlo Bilotti | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Museo Carlo Bilotti

Museo Carlo Bilotti
Museo Carlo Bilotti
Museo Carlo Bilotti
Museo Carlo Bilotti
Museo Carlo Bilotti
Museo Carlo Bilotti
Museo Carlo Bilotti

L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.
Nelle sale riccamente decorate e arredate, i principi Borghese organizzavano feste ed eventi mondani. A seguito dei gravissimi danni causati dai cannoneggiamenti del 1849, durante la difesa francese del papato contro la Repubblica Romana, l'edificio fu ricostruito liberamente ed adattato a ricovero invernale degli agrumi, perdendo così tutte le sue preziose decorazioni.

Dopo decenni di degrado ed un uso improprio ad uffici, l'Aranciera torna ad essere luogo di svago e cultura grazie ad un impegnativo restauro che lo ha trasformato in museo per accogliere la donazione permanente di opere d'arte di Carlo Bilotti, imprenditore italoamericano e collezionista di fama internazionale, costituita da dipinti, sculture e disegni.
La donazione, di complessive ventidue opere, comprende un consistente nucleo di dipinti e sculture di Giorgio de Chirico, rappresentativo dei soggetti più famosi prodotti dall'artista tra la fine degli anni Venti e gli anni Settanta, quindi il ritratto di Carlo Bilotti eseguito dall'americano Larry Rivers, il ritratto di Tina e Lisa Bilotti realizzato nel 1981 dal maestro della Pop Art Andy Warhol, L'estate di Gino Severini ed infine il grande Cardinale in bronzo di Giacomo Manzù.

Per rendere il museo aperto a sempre nuove tematiche nel campo dell'arte contemporanea, accanto alle sala destinate all'esposizione permanente della donazione, sono previsti spazi per eventi temporanei.
La realizzazione del Museo Bilotti si pone quale esperienza esemplare di collaborazione tra pubblico e privato, e la nuova istituzione culturale rappresenta un ulteriore tassello del progetto di Villa Borghese quale Parco dei Musei, luogo privilegiato di incontro di arte e cultura.

Ti potrebbe interessare anche

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.48332 41.91344)
POINT (12.4836 41.91359)
Orari 

24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusuraPer aggiornamenti e le modalità di visita consultare il > sito ufficialeCONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

Contatti 
Sito web: 
www.museocarlobilotti.it
Telefono: 
060608
Prenotazione telefonica: 
060608
Email: 
info@museocarlobilotti.it
Email: 
eventi.aziendali@zetema.it
YouTube: 
www.youtube.com/user/museiincomune
Twitter: 
www.twitter.com/museiincomune
Instagram: 
www.instagram.com/museiincomuneroma
Facebook: 
www.facebook.com/MuseoCarloBilotti
Servizi 
Visite guidate
Visite didattiche per le scuole
Punto vendita prodotti editoriali
Libreria
Informazioni
Guardaroba
Caffetteria
Accessibile ai disabili
Accessibilità: servizi disponibili 
Tipo di accessibilità 
Servizio accessibile
Tipo di accessibilità 
Servizio accessibile
Tipo di accessibilità 
Servizio accessibile
Tipo di accessibilità 
Servizio accessibile
Tipo di accessibilità 
Servizio accessibile
Tipo di accessibilità 
Servizio parzialmente accessibile
Con percorso pedonale parzialmente accessibile a sedie a rotelle
Pedestrian path partially accessible to two-wheeled chairs
Con recorrido peatonal parcialmente accesible para sillas de ruedas
Share Condividi

Locations

Museo Carlo Bilotti, Viale Fiorello La Guardia , 6
Viale Fiorello La Guardia , 6
41° 54' 48.384" N, 12° 28' 59.952" E
Museo Carlo Bilotti, Viale dell'Aranciera , 4
Viale dell'Aranciera , 4
41° 54' 48.924" N, 12° 29' 0.96" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Media gallery
Museo Carlo BilottiMuseo Carlo BilottiMuseo Carlo BilottiMuseo Carlo BilottiMuseo Carlo BilottiMuseo Carlo Bilotti

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility