Istituzioni culturali | Page 13 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Istituzioni culturali

Pagina di snodo Tassonomia
Via del Monte delle Capre , 23

La Biblioteca è all'interno dell'Associazione Insieme per il Trullo che nasce nel dicembre del 1996 con l'intento di promuovere gli interessi sociali e culturali della cittadinanza.

Via Pietro Romualdo Pirotta , 95

Biff, la prima biblioteca della capitale interamente dedicata al fumetto.

Via Francesco Menzio , 30

Le visite guidate e i laboratori rivolti ai bambini sono progettati al fine di diffondere il valore dell'arte come educazione alla cultura e alla libertà di pensiero partendo dalla più giovane età.

 [...]

Book-Cycle Roma è un’associazione di volontariato nata nel 2011 come “figlia” di Book-Cycle Inghilterra, è formata da volontari e opera a Roma.

Via di San Sebastianello , 16

Principale operatore britannico per le relazioni culturali.

Via de' Burrò , 147

Ente pubblico che si occupa della promozione dello sviluppo del territorio e della valorizzazione delle sue imprese.

Viale Giardino Zoologico , 1

L'Associazione di promozione sociale Camera Musicale Romana si sostiene grazie alle sottoscrizioni e alle partecipazioni volontarie dei propri soci.

Via Domenico Bonamico, 3

L'Associazione promuove il Turismo verde, Escursionismo in ambienti naturali e culturalmente rilevanti, propone la conoscenza della città di Roma e di eventi culturali con conduzione di Guide turis

 [...]
Via di Santa Prisca, 8

Associazione Culturale “Canticorum Jubilo”

Via Ivrea, 58

Repertorio di canzoni romane antiche e moderne, canti popolari e gospels
Inni sacri

Via Francesco Passino , 26

L'Associazione Cara Garbatella è nata nel 1998.

Via Vittorio Veneto , 7

Gestito dall'Ambasciata Argentina a Roma, svolge attività di diffusione della cultura argentina, promuovendo corsi di lingua e letteratura spagnola.

Via Calasanziane, 12
Via Sistina, 125

Si tratta dell'appartamento romano in cui soggiornò, dal 1838 al 1842, lo scrittore e drammaturgo di lingua russa Nikolai Gogol, componendovi il capolavoro "Anime morte".

Via Ardeatina , 610

La Casa del Giardinaggio è ospitata in alcune costruzioni rurali presenti nel Parco di San Placido sito in via Ardeatina 610, nel IX Municipio, testimonianza storica della bonifica dell’Agro Romano

 [...]
Via del Canale di Castel Fusano , 11

La Casa del Mare è sede dell'Area Marina Protetta delle secch

 [...]
Via di San Teodoro , 72

La Casa del Ricordo è uno spazio di Roma Capitale inaugurato nel 2015, alla vigilia del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, con l’intento di raccontare la vicenda storica e

 [...]
Via di San Francesco di Sales , 5

Nata con l'intento di raccontare, conoscere e condividere la memoria e la storia del Novecento e di Roma, la Casa della Memoria e della Storia è un polo culturale multidisciplinare

 [...]
Via di Monte Testaccio , 22

Istituzione voluta dal Comune di Roma e dal "Tavolo della Pace", organismo permanente del Comitato Cittadino per la Cooperazione Decentrata, per promuovere il dialogo tra diverse culture e religion

 [...]
Via Giovanni Tagliere, 3

Si tratta della casa in cui abitò, per due anni, il poeta, regista e intelettuale friulano Pier Paolo Pasolini (1922-1975).Sarà un luogo dedicato alla Poesia e una biblioteca di quartiere che ospit

 [...]
Via degli Avignonesi , 32

La Casa delle Traduzioni di Roma nasce per rispondere a un’esigenza sempre più forte di vedere valorizzato il lavoro del traduttore.

Piazza Sidney Sonnino , 5

La Casa di Dante in Roma, costituita il 27 aprile 1914, ha lo scopo di promuovere conferenze e pubbliche letture di opere dantesche o connesse a queste, nonché di svolgere attività idonee

 [...]
Piazzale Numa Pompilio

La Villa, situata nei pressi delle Terme di Caracalla, è stata la residenza del grande attore Alberto Sordi dal 1958 al 2003, anno della morte.

Via del Castro Pretorio , 30

Centro Ufficiale guide e accompagnatori abilitati Roma e Provincia

Via Amilcare Cucchini , 38
Via Boncompagni , 22

Nato grazie al crowdfunding da un’iniziativa di studenti e docenti del Liceo Righi, il centro offre attività in orario extrascolastico aperte a tutti.

Via delle Terme di Traiano , 13


Largo Antonio Beltramelli

l Centro Culturale Gabriella Ferri organizza da diversi anni iniziative culturali per tutta la famiglia.

Le tue utility