Nata con l'intento di raccontare, conoscere e condividere la memoria e la storia del Novecento e di Roma, la Casa della Memoria e della Storia è un polo culturale multidisciplinare, ricco di storie di diverse generazioni, frutto delle attività e della gestione delle associazioni, testimoni dirette dell'esperienza antifascista e democratica romana che portano avanti il loro lavoro di ricerca, documentazione, didattica e divulgazione storica. La Biblioteca è specializzata in storia del Novecento e delle due guerre mondiali, antifascismo, Resistenza, occupazione tedesca, deportazioni ed eccidi, guerra di Liberazione, storia della Repubblica italiana, Shoah, memorie biografiche e autobiografiche, didattica della memoria.
Informazioni
Per orari di apertura, info ed eventi consultare il > sito ufficiale
Appuntamenti nella Casa della Memoria > www.bibliotechediroma.it/opac/news/appuntamenti-alla-casa-della-memoria-e-della-storia/30410

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.