Chiese e Basiliche | Page 17 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiese e Basiliche

Pagina di snodo Tassonomia
Via Emanuele Filiberto, 129

La chiesa fu costruita tra il 1896 ed il 1914 per i Frati della Carità, detti Padri Bigi (fondati da Ludovico da Casoria), dagli architetti Cursi e Cortese; fu consacrata dal cardinal Luigi Traglia

 [...]
VIA DEGLI ETRUSCHI, 36

La chiesa fu costruita per volere di papa Pio X tra il 1906 ed il 1909 su progetto elaborato dall'architetto Costantino Schneider e diretto dagli architetti

 [...]
Via Pietro Peretti, 6

Questa antichissima chiesa è ricordata per la prima volta da una lapide, posta sulla destra appena entrati, che ricorda il giorno della consacrazione (25 marzo 1090), avvenuta da Papa Urbano II, e

 [...]
Via Monterone, 75

Le origini della chiesa risalgono al 1186. Si crede che sia stata fondata dalla famiglia Monteroni di Siena con annesso ospizio per i pellegrini senesi.

Via dei Falegnami, 23

La chiesa, già dedicata a S.

Piazza dei Crociferi, 49

E' una delle più antiche chiese dedicate all'Immacolata Concezione di Maria Vergine ed il nome significa Santa Maria all'incrocio-di-tre-strade.

VIA CORNELIA, 89

La parrocchia è stata eretta il 25 marzo 1941 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani Postulat salubre fidelium ed affidata a

 [...]
PIAZZA SANTA MARIA JOSEFA DEL CUORE DI GESU', 25

Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù è una chiesa dedicata a Maria Josefa Sancho de Guerra, fondatrice della congregazione delle Serve di Gesù della Carità

 [...]
LARGO FAUSTO VICARELLI, 7

Essa fu costruita agli inizi degli anni ottanta del XX secolo su progetto degli architetti Carlo ed Anna Maria Bevilacqua e consacrata il 22 ottobre 1983.

VIA DELL'ARCHEOLOGIA, 159

Fu progettata dall'architetto Pierluigi Spadolini, con copertura dell'ingegnere Riccardo Morandi, e fu edificata tra il 1985 e il 1987.

Via dei Gordiani, 365

La Chiesa di Santa Maria Madre della Misericordia, è stata costruita nel 1937, su progetto dell’architetto Tullio Rossi (Roma 1903 – Firenze 1995), che si occupava anche della costruzione di nuove

 [...]
VIA DI DONNA OLIMPIA, 35

Essa fu costruita nella prima metà del XX secolo su progetto dell'architetto Tullio Rossi.

VIA DEL TORRACCIO, 270

La parrocchia è stata eretta il 28 ottobre 1985. Il territorio, desunto da quello di S.

VIALE ROMUALDO CHIESA, 47

La chiesa di Santa Maria Mater Ecclesiae è una chiesa di Roma, nella zona Torrino, in piazza Cina.

VIA CORI, 4

La Parrocchia Santa Maria Mediatrice è la comunità parrocchiale della diocesi di Roma che appartiene alla prefettura XV del settore Est, nel quart

 [...]
Piazza Rosolino Pilo

Nel 1925 iniziarono i lavori per la costruzione di una chiesa in stile romanico di cui fu realizzata solo la cripta, inaugurata il 6 dicembre 1931.

Via Acque Salvie, 1

La chiesa di Santa Maria Scala Coeli si trova all'interno del complesso abbaziale delle Tre Fontane.

VIA AMSTERDAM, 5

Attraverso la memoria dei ricordi si ripercorre la storia e la vita della Parrocchia dal suo primo giorno di vita.

Via Giorgio Giorgis, 116

La nascita e la crescita di una Parrocchia, come dice il Vangelo, si puo' paragonare al piccolo seme che, se curato, si sviluppa e diventa un grande albero.

VIA ESCHILO, 100

La Parrocchia di Santa Melania Juniore è una chiesa della diocesi di Roma.

Piazza di Santa Monica, 1

I lavori per la costruzione dell'edificio iniziarono il 13 giugno 1968 (festa del Corpus Domini) alla presenza di papa Paolo VI, che benedì la posa della prima pietra.

VIA DUCCIO GALIMBERTI, 9

La chiesa di Santa Paola Romana è un luogo di culto cattolico di Roma situato nella zona della Balduina, nel quartiere Trionfale,

 [...]
Via della Magliana

La chiesa di Santa Passera è una chiesa romana risalente agli inizi del V secolo, ristrutturata e ampliata nel XIV secolo, edificata sui resti di un mausoleo romano e di una cripta risalenti alla s

 [...]
Via di Santa Prisca, 11

La chiesa di Santa Prisca sorge nell’area dove la tradizione situa la presenza del più antico culto cristiano dell’Aventino.

VIA ACQUARONI, 71

Santa Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti, nacque a Roccaporena, una frazione montagnosa a circa cinque chilometri da Cascia

 [...]
VIA S. GIOVANNA ELISABETTA, 53

La parrocchia fu eretta il 5 giugno 1962 con il decreto del cardinale vicario Clemente Micara Quo uberius suo ed affidata ai preti del Sacro Cuore

 [...]
VIALE GIUSEPPE SIRTORI, 2

Leggermente a croce latina, la chiesa è a pianta longitudinale, con transetto, presbiterio poligolinale e pronao-porticato.

Le tue utility