Chiese e Basiliche | Page 11 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiese e Basiliche

Pagina di snodo Tassonomia
Via di San Francesco di Paola, 10

E’ la chiesa nazionale dei calabresi. Fu edificata agli inizi del XVII secolo da Orazio Torriani e completata dal Barattoni cento anni più tardi.

VIALE ALESSANDRINO, 585

La dedicazione della Chiesa Parrocchiale, intitolata a San Francesco di Sales è avvenuta, in una solenne celebrazione presieduta dall’allora Cardinale Vica

 [...]
VIA DANIELE COMBONI, 4

La chiesa, costruita su progetto di Alberto Calza Bini, fu eretta a parrocchia il 1º maggio 1933 da Pio XI con la costituzione apostolica Quo

 [...]
VIA CAVRIGLIA, 8

La chiesa fu costruita all'inizio degli anni ottanta del XX secolo su progetto dell'architetto Eugenio Abruzzini, e fu consacrata solennemente il 30 settembre 1984.

VIA DELLA BALDUINA, 296

I primi passi della Parrocchia intitolata a San Fulgenzio datano all'8 febbraio 1968.

VIALE CORTINA D'AMPEZZO, 144

La parrocchia è stata eretta il 30 agosto 1956 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Neminem fugit ed affidata al clero diocesano di Roma e

 [...]
VIA PONZIO COMINIO, 93

Il 27 Marzo 1970, Don Guido Cattivera invitò l’allora viceregente Mons.

VIA TUSCANIA, 12

Sei saracinesche abbassate su sei occhi di bottega, all'angolo tra le Vie Tuscania e Canino, all'inizio della Via Flaminia Nuova, fronteggiano il

 [...]
VIA BORGO VELINO, 1

Nel secolo scorso la città di Roma vide nascere nel tessuto cittadino grandi agglomerati di baracche, abitazioni precarie in zone prive di infrastrutture, fenomeno risalen

 [...]
VIA DELLA TENUTA DI TORRENOVA, 114

La parrocchia è stata eretta il 1 ottobre 1989 con il decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti A tutti é nota e affidata al clero secolare della diocesi di Novara

 [...]
VIA ROMOLO BALZANI, 74

Essa fu costruita tra il 1980 ed il 1981 su progetto dell'architetto Aldo Aloysi, e fu consacrata il 25 marzo 1982 dal cardinale Ugo Poletti.

Lungotevere della Farnesina, 12

È chiamata anche San Giacomo in Settimiano o in Settignano per la vicinanza con la Porta Settimiana, fatta costruire da Settimio Severo ed ingloba

 [...]
Via Sante Bargellini, 13/a
Via dell'Orsa Minore, 59

La parrocchia è stata eretta il 1 Ottobre dell’anno giubilare 2000 con decreto del Cardinale Vicario Camillo Ruini ed è affidata al clero

 [...]
VIA CESARE BARONIO, 127

Costruita su progetto di Tullio Rossi tra il 1938 e il 1940, fu consacrata il 22 maggio 1965; ospita le spoglie del santo titolare, Giovanni Battista de' Rossi.

 [...]
Piazza del Grillo, 1

La cappella palatina di San Giovanni Battista dei Cavalieri di Rodi è una chiesa di Roma nel rione Monti, in piazza del Grillo.

 [...]
VIA SANDRO SANDRI, 73

La parrocchia è stata eretta il 1 marzo 1964 dal Cardinale Vicario Clemente Micara ed affidata ai sacerdoti della Prelatura Personale Opus Dei.Il 28 ottobre 1985 i

 [...]
VIA EMILIO DE MARCHI, 60

Raccontare la storia di un luogo può essere un’impresa semplice. Si elencano i punti salienti, si fa una lista delle tappe principali, quelle che ne hanno scandito i momenti più importanti.

VIA APECCHIO, 4

La Parrocchia S.

Via Dei Maroniti, 29

L'edificio è già citato in un documento del 1199 come San Joannes De Ficoccia, a ragione della nobile famiglia romana dei De Ficocciis che abitava in questa zona e un cui

 [...]
Piazza di San Giovanni della Malva

La chiesa è antica e risale al medioevo.

VIA DELLA CICOGNA, 2

La parrocchia è stata eretta il 25 aprile 1951 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani Percrescente incolarum ed affidata ai Chierici

 [...]
VIA GIUSEPPE LUCCHETTI ROSSI, 35

Al servizio della comunità di Roma, Mezzocammino.

VIA DEI BUONVISI, 3

La parrocchia è stata eretta il 9 marzo 1960 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Quotidianis curis ed affidata al clero diocesano

 [...]
VIA BELLICO CALPURNIO, 90

La chiesa è sede dell'omonima parrocchia, Parrocchia San Girolamo Emiliani, eretta il 21 ottobre 1975 con il decreto del cardinale vicario Ugo Poletti

 [...]
VIA CASSIA, 1036

Opera dell'architetto Igino Pineschi, fu costruita all'inizio degli anni novanta e consacrata solennemente dal cardinal Camillo Ruini il 18 novembre 1995; è dedica

 [...]
VIA FRANCESCO MAIDALCHINI, 17

La chiesa fu costruita nella seconda metà del XX secolo.

VIA FRANCESCO REDI, 1

Venne costruita su progetto di Carlo Maria Busiri Vici tra il 1904 ed il 1905 in stile neoromanico, e consacrata solennemente il 12 ottobre 1905 dal cardinale

 [...]
VIA GIUSEPPE MARELLO, 5\13

La chiesa, posta sulla Via Boccea a Roma, fu costruita nel 1970 dall’architetto Ildo Ivetta e dedicata a san Giuseppe, sposo della B. V.

 [...]
Via della Lungara, 45

La chiesa, il convento ed il palazzetto simmetrico, costituiscono un unico insieme architettonico.

Le tue utility