You are here
Teatro
Con Giovanni Scifoni e Special Guest Lorella Cuccarini
Sotto l'Alto Patrocinio dell'Unione Europea
Un musical per il Natale a Roma e per la pace nel mondo
LA RIVOLTA DEI BAMBINI: una festa cantata contro lo squallore delle guerre
Sotto l'Alto Patrocinio dell'Unione Europea
Un musical per il Natale a Roma e per la pace nel mondo
LA RIVOLTA DEI BAMBINI: una festa cantata contro lo squallore delle guerre
Sotto l'Alto Patrocinio dell'Unione Europea
Un musical per il Natale a Roma e per la pace nel mondo
LA RIVOLTA DEI BAMBINI: una festa cantata contro lo squallore delle guerre
Di Cinzia Berni
Con Cinzia Berni e Stella Lo Giudice
Di e con Maurizio Battista
Con Maurizio Cirillo
Di Gianmarco Crò
Regia di Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Ismene è un poemetto, ispirato al personaggio mitico di Ismene, sorella di Antigone e fa parte della raccolta °Quarta dimensione”.
Regia e Coreografia Antonella Perazzopoesia Gaia Gentile
Voce in canto della Monna Lisa Jung Min Kim
Di e con Pinuccio (Alessio Giannone)
Musicista Misga (Michele Sgaramella)
Regia di Andrea Gisoldi
Quando diventerai piccolo capirai
Con Paolo Ruffini
Atto unico scritto, musicato e diretto da Paolo Coletta
Con Margherita Di Rauso e Lello Giulivo
Di e con Matthew Lee
Di N.L. White
Regia di Luca Ferrini
Ritorna a Capodanno Edoardo Leo, con un’edizione speciale e un nuovo allestimento scenico dello spettacolo "Ti racconto una storia (letture serie e semiserie)", con le improvvisazi
[...]Ritorna a Capodanno Edoardo Leo, con un’edizione speciale e un nuovo allestimento scenico dello spettacolo "Ti racconto una storia (letture serie e semiserie)", con le improvvisazi
[...]La storia de Il gabbiano è molto nota.
Di Ray Cooney
Regia di Matteo Vacca
La pièce, ispirata al romanzo La Casa Verde, scritto dallo stesso Vargas Llosa, è ambientata, nel 1945 a Piura (Perù), in un vecchio bar dove uno dei quattro protagonisti
[...]Uno dei testi più rappresentativi di Samuel Beckett e di tutto il teatro novecentesco, torna in scena in un’originale chiave di lettura offerta dal regista Gabriele Russo.
Il racconto dell’inquieta e tormentata vita dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria, comunemente nota come Sissi.Il testo si snoda in vari quadri, ognuno dei quali prende in esame alcuni aspetti del
[...]Una nuova scrittura che continua il lavoro di scavo dentro le ferite aperte della Storia, sul fronte reale, concreto, delle Differenze (culturali, etniche, religiose, politiche) là dove il Mediterr
[...]L’agenda dell’Unione Europea ha stabilito che entro il 2030 avrà luogo l’ultimo orgasmo sulla terra.
Con Ernesto Lama
Scritto e diretto da Filippo Gentile
con Savina Scaramuzzino, Andrea Corallo e Giulia Bornacin
La Commedia Divina
Adattamento e regia di Dario D’Ambrosi messo in scena dalla Compagnia Stabile degli attori disabili del Teatro Patologico
- < indietro
- 7 of 8
- avanti >