You are here
Romalive
Ricerca Avanzata
“Tutti per uno, uno per tutti!”: il Teatro Brancaccio ospita
[...]Di e con Caroline Pagani Pianoforte Giuseppe Di Benedetto Arrangiamenti musicali Alessandro Nidi Preparazione vocale Francesca De
[...]Concerto-spettacolo con la JuniOrchestra Teen, Laboratorio Corale 2, Schola Cantorum In collaborazione con la compagnia teatrale “Venti Lucenti”
Rassegna Locus AmoenusSecondo appuntamentoA cura di Benedetta Margheriti e Veronica Toscanelli –quelcheresta teatro – Collettivo Under35 TVP
Ezio Greggio in Una vita sullo schermo, 40 anni di Tv, cinema e storia italiana, è a Roma, Auditorium Conciliazione, il 27 marzo.
STORIE E CONTROSTORIE.
Walter Veltroni è un grande protagonista della recente storia politica e della cultura italiana che, con questo progetto, ha deciso di mettersi in gioco personalmente restituendo
[...]Diego Pleuteri - Alice SinigagliaMadri è il testo con cui il giovane autore Diego Pleuteri vince il prestigioso premio Eurodram nel 2022.
Con Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz
Scritto e diretto da Diego Ruiz
Di Joseph Roth
Adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
Con Carlo Cecchi
Con Maria Amelia Monti
Scritto e diretto da Edoardo Erba
con Claudia Gusmano
di e con ELIO GERMANO e TEHO TEARDO
liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini
Una produzione Pierfrancesco Pisani per Infinito Teatro e Argot Produzioni
Autore Claudio Gregori e Pasquale Petrolo
Cast Lillo&Greg, Vania della Bidia e Marco Fiorini
Travestito è una parola molto precisa ed indica, come sostantivo, “l’omosessuale maschile che si veste da donna e talvolta si prostituisce” e come aggettivo o participio passato del verbo
[...]Tratto dal film di Dino Risiadattamento di Ennio Coltorti e Gianni Clementi
Con Massimo Ghini
Due esseri umani vivono separati nella propria solitudine. Un piccolo percorso permette loro di connettersi, di avvicinarsi e di affrontare il desiderio interiore di intimità e affetto.
Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia®
XVIII edizione
La Storia a Processo!
Colpevole o Innocente?
Caduto dal cielo per una svista della cicogna, un neonato si trova davanti alla porta di Ada, la signora Morte. Come resistere di fronte a tanta tenerezza?
testo e regia Gigio Brunello
Nuova commedia di Vincenzo Salemme
Il programma potrebbe subire variazioni
Musical ispirato al celebre film dei fratelli Vanzina per la prima volta a teatro con le più belle canzoni dei favolosi anni 60
Partendo dalla grande leggenda ebraica del Golem, il testo, forse l’opera più importante che Juan Mayorga abbia scritto in questi anni duri, complessi, per molti versi imperscrutabili, racconta la
[...]Sbum è uno spettacolo fanta-demografico.
Emozioni, risate, poesia e tanta dolcezza riempiono gli occhi e i cuori di tutti gli spettatori tra il freddo vendo delle steppe russe che scatenano magiche tempeste di neve.
Si chiama Rot Peter, ruolo interpretato da Fabian Jung, la scimmia a cui Kafka dà voce nel 1917 con un racconto breve.
Prima assoluta in Italia
Versione ufficiale italiana di “Catch me if you can” - Basato sul film DreamWorks
Fiabe e Biscottini
Dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di roma teatro per le nuove generazioni.
A cura di Benedetta Margheriti e Veronica Toscanelli – quelcheresta teatroCollettivo Under35 Teatro Villa PamphiljIl locus amoenus indica
[...]La poesia e la canzone d’autore, un matrimonio discusso.
La solitudine, l’amore, l’infinito, l’intimità, l’inconfessabile; visceralità e disperazione.
Ideazione Oscar Pizzo
[...]Il riadattamento in chiave teatrale del più famoso romanzo di Natale di Charles Dickens, una storia senza tempo che appassiona grandi e piccini alla riscoperta della magia del Natale.
Dieci racconti romani, da Natalia Ginzburg ad Alberto Moravia, da Goffredo Parise ad Anna Maria Ortese.