Teatro Petrolini | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Teatro Petrolini

Gestito dall’Associazione Culturale Teatro Petrolini sotto la direzione artistica di Paolo Gatti e la direzione organizzativa di Margarita Smirnova, il Teatro Petrolini è stato fondato dal grande attore romano Fiorenzo Fiorenti e dal musicista, ricercatore e concertista Paolo Gatti.Venne inaugurato il 18 gennaio 1994 in via Romolo Gessi a Testaccio e prese il nome di Sala Petrolini in onore del grande attore e autore Ettore Petrolini.Dopo quattro anni di intensa attività dedicata al repertorio romano, cambia sede e si trasferisce nel 1997 sempre a Testaccio in via Rubattino 5, assumendo definitivamente il nome di Teatro Petrolini. Nel Teatro Petrolini, composto di due sale teatrali e una per i corsi di didattica, si organizzano anche incontri di poesia, letterari, presentazione di libri, in particolare sulla tradizione e cultura Romana e sul repertorio letterario del grande Ettore Petrolini.All'interno del museo è presente anche un museo di chitarre.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.474033 41.879984)
Orari 

Per gli orari e le modalità di accesso rivolgersi ai contatti indicati.

Contatti 
Sito web: 
www.teatropetrolini.it
Telefono: 
06 5757488
Facebook: 
www.facebook.com/teatropetrolini
Instagram: 
www.instagram.com/teatro_petrolini_roma
Email: 
info@teatropetrolini.it
Share Condividi

Location

Teatro Petrolini, Via Rubattino , 5
Via Rubattino , 5
41° 52' 47.9424" N, 12° 28' 26.5188" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility