Parchi e ville storiche | Page 5 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Parchi e ville storiche

Pagina di snodo Tassonomia
Via Makallè

Area m² 2.800dalla realizzazione delle via. Il giardino è delimitato su un lato da via Makallè stessa e dagli altri due da una piccola strada, via Barce.

Largo Alessandrina Ravizza

Superficie 6.600 mq
Si tratta di una piccola area verde con al centro una fontana

Largo dell'Amba Aradam

Superficie 2.000 mqIl giardino, punto di incontro per gli abitanti del quartiere, si integra perfettamente con il contesto storico circostante.

Largo Nicolò Cannella

Un portale in mattoni conduce all'area di sosta, caratterizzata da una grande scacchiera in lavagna e travertino, disegnata sulla pavimentazione.

Largo Enea Bortolotti

Superficie 4.600 m²Realizzato nel 1995, il giardino ha un ampio gazebo in ferro coperto da rampicanti.

Piazza Benedetto Cairoli

Superficie 1.600 m²Situata lungo Via Arenula, la piazza dedicata a Benedetto Cairoli è dominata dalla facciata della chiesa di S. Carlo ai Catinari.

Piazza Dante

Superficie 5.000 m²Le vicende della piazza, nata negli anni '20, rispecchiano la storia del quartiere Esquilino.

Piazza Gaspare Ambrosini

Nel 1998 nel quartiere Torraccia è stata realizzata una piazza-giardino, che risponde alle moderne esigenze di aggregazione degli abitanti, con un anfiteatro per spettacoli all'aperto, verde attrez

 [...]
Piazzale Lorenzo Gasparri

Su questa piazza Giardino, realizzata nel 1997, un sistema di dune artificiali a semicerchio protegge dai venti marini, qui particolarmente impetuosi, l'area di sosta e la pista da pattinaggio con

 [...]
Piazza Gian Lorenzo Bernini

Il giardino, recuperato nel 1996, si estende intorno ad una grande stele che ricorda gli abitanti del quartiere S.

Piazza Antonio Mancini

È una piazza giardino, punto di incontro per il quartiere Flaminio.

Piazza dei Prati degli Strozzi

Superficie 2.000 m²Un accurato intervento di restauro ha dato un volto nuovo a quest'angolo del quartiere Prati.

Largo di San Luca Evangelista

Superficie 600 m²Un intervento realizzato nel 1996 ha riqualificato la piazza di fronte alla chiesa di S. Luca, creando un giardino con un'area di sosta tra rose sevillane e giochi per bambini

 [...]
Piazza di Santa Maria Liberatrice

Superficie 6.300 m²Realizzata insieme al quartiere Testaccio come tipica piazza organizzata in sile ottocentesco, da sempre costituisce il cuore di uno dei quartieri più caratteristici di Roma.

 [...]
Piazza Giovanni Winckelmann

Superficie 3.100 m²Sulla piazza si affacciano alcuni edifici scolastici.L'area è stata intitolata a Dario Rubinaccio nel 2003.

Piazzale Cardinal Consalvi

Superficie 6.000 m²Restaurato con la realizzazione di due esedre attraversate da un camminamento in porfido.

Piazzale delle Provincie

Al centro della piazza due cipressi ed un ulivo sono ospitati in una struttura a forma di spirale rivestita da tessere di mosaico.

Piazzale del Museo Borghese , 5

Il giardino di Tramontana è il secondo giardino segreto, un tempo detto “de' fiori a tramontana” (da cui prende il nome), e si trova tra la parete nord-occidentale del Casino Nobile e il padiglione

 [...]
Via Carlo Pirzio Biroli

Superficie 10.000 mqNel 1996 è stato effettuato un intervento di recupero dell'area, con l'aggiunta di uno spazio per i giochi dei bambini, di aiuole fiorite e l'impianto di ibisco e prunus

 [...]
Via Castiglion Fibocchi

Superficie 1.000 mq

Via Celio Caldo

Superficie 7.500 mq

Via Vincenzo Chiarugi

Superficie 7.000 mqNel 1997 è stato creato un piccolo parco, con una piazzetta per la sosta al centro, da cui si diramano vialetti che delimitano aiuole verdi.

Via del Carroccio

Superficie 200 mq

Via Meuccio Ruini

Superficie 3.000 mq

Via Monte Grimano

Nel 1997, con la partecipazione attiva del quartiere, è stato realizzato il primo giardino di Colle Salario, zona di recente edificazione.

Via Recanati

Superficie 3.400 mq

Via San Godenzo

Superficie 2.300 mq Il giardino è stato risistemato con l'aggiunta di nuovi alberi, la ridefinizione dei vialetti e la creazione di aree di sosta e di uno spazio riservato al gioco dei bambini.

 [...]
Via Valsolda , 169

Superficie 15.000 mq
Il giardino, che costeggia il fiume Aniene, è attrezzato con parchi gioco, punti di sosta con pergolati e una pista ciclabile.

Viale Delle Repubbliche Marinare

Superficie 6.500 m²Nel 1997 è stata creata una piazza giardino suddivisa in tre aree: una di questa è attrezzata per il gioco dei bambini, un'altra centrale è dedicata alla sosta, mentre la terza è

 [...]

Le tue utility