Monumenti | Page 27 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Monumenti

Pagina di snodo Tassonomia
Via Diego Fabbri, snc

In via Diego Fabbri esiste dagli anni Novanta un’area archeologica rinvenuta durante i lavori del Consorzio La Cecchina. Si tratta di una villa rustica di epoca romana, costruita nel I sec. a.C.

 [...]
Via Appia Antica , 136

Si tratta di due edifici di età romana rinvenuti negli anni 1915-1916 sotto la Basilica di San Sebastiano, tradizionalmente denominati Villa Grande (II sec.

Via Virginio Orsini , 25

Realizzato nel 1902 dall'architetto Garibaldi Burba, autore di altre palazine simili a Prati e ai Parioli. In facciata, mostra eccezionali ceramiche, con ferri battuti e decorazioni ad affresco.

 [...]
Largo 3 Giugno 1849

Il Villino Corsini è un elegante edificio settecentesco della Villa Corsini, acquistato nel 1856 dal principe Filippo Andrea V Doria Pamphilj ed annesso alla grande villa fuori Po

 [...]
Via Giuseppe Antonio Guattani , 17

Originariamente il sito della villa era molto più esteso dell’attuale comprendendo quella che oggi è Villa Mirafiori e Villa Crespi.

Piazza Mincio , 3

Situato nel quartiere Coppedè, l'edificio è caratterizzato da una totale asimmetria, con archi e fregi medievali realizzato con la fusione di diversi materiali, come il marmo, il laterizio, il trav

 [...]
Via Marcantonio Colonna , 23

Il villino Bisini-Douhet, inserito nella zona umbertina del quartiere Prati a Roma, è stato progettato dapprima dall’ing.

Via Nazionale , 191

Il Villino Hüffer è un esempio significativo di palazzo prestigioso di fine Ottocento. Fu progettato dall’architetto francese Jules A.F.A.

Via Bartolomeo Eustachio , 2

Il villino rappresenta uno degli esempi più eleganti del liberty a Roma. Fu l’abitazione-studio dello scultore palermitano Ettore Ximenes (1855-1926).

Le tue utility