Istituzioni culturali | Page 10 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Istituzioni culturali

Pagina di snodo Tassonomia
Via Monte Ruggero, 39

La biblioteca Ennio Flaiano, nata nel 2003 dal trasferimento della biblioteca di via Fucini, ha la finalità di garantire il diritto alla cultura e all'informazione, promuovendo lo sviluppo della co

 [...]
Via Savoia, 13

Offre servizi di prestito e consultazione di documenti. Il suo patrimonio ha una particolare attenzione alla cultura dei Paesi europei.

Via Corni Fermo, snc

La Biblioteca nel 2016 è subentrata al Centro di cultura ecologica nella gestione dell'archivio. Ha sede presso il Casale ALBA 3-Le Vaccherie all'interno del Parco Regionale Urbano di Aguzzano.

 [...]
Via Pietro Cossa, 42

L’accesso alla consultazione dei testi è libero per gli studenti e i docenti della Facoltà Valdese di Teologia.E’ consentita la consultazione, previa registrazione dei propri dati presso gli uffici

 [...]
Via della Rondinella, 2

L’Accademia Fiamma Lanzara di Costume e di Moda dispone di una storica Biblioteca / Emeroteca aperta al pubblico e frequentata da studiosi di costume, moda, tessuto e gioiello.

Via Cesare Fracassini, 9

Biblioteca nel quartiere Flaminio aperta a tutti i lettori: adulti, ragazzi giovani e giovanissimi.

Via Giovanni Maria Lancisi, 25

La Biblioteca, con l’Archivio, è alle origini del patrimonio della Fondazione. È stata costituita nel 1971 in base a una donazione da parte della famiglia Pastore.

Via Sebino, 43a

Patrimonio: 135.000 volumi, 4.300 periodici di cui 282 correnti, 20 video, 5 cd-rom.

Via della Dogana Vecchia, 8

Accesso: Aperto a tutti.Patrimonio: 120.000 volumi, 5.000 periodici (di cui circa 100 in corso).

Largo di Torre Argentina, 11

La Biblioteca, con un patrimonio oggi calcolato di oltre 70.000 opere tra monografie ed opuscoli e numerosi periodici, è strettamente legata alla vita del suo fondatore Marco Besso, che l’ha voluta

 [...]
Via Alberto Caroncini, 19

Un patrimonio librario di circa 30.000 volumi, specializzato nelle scienze storiche, giuridiche, sociologiche e politologiche, sviluppatosi sull'asse centrale delle origini e dell'evoluzione della

 [...]
Via Giuseppe Zanardelli, 1/A

La Biblioteca conserva quindi non soltanto la memoria di quanto è stato scritto su Napoleone e sui Bonaparte, sulla storia del primo e del secondo Impero - con un piccolo e prezioso fondo di memori

 [...]
Viale Bruno Buozzi, 113

Il fondo della biblioteca - che ammonta a circa 100.000 elementi – è in particolare dedicato alla storia (incluse storia dell’arte e archeologia), ma comprende anche una ricca collezione di volumi

 [...]
Via Federico Borromeo, 67

La biblioteca è situata nel quartiere Primavalle, in un comprensorio dove sorgeva un ex dormitorio attivo fino al 1970.

Viale Delle Galline Bianche, 105
Via Francesco Tovaglieri, 237/A

Uno spazio per leggere, ascoltare e... sognare. Tanti libri colorati da guardare o da ascoltare durante le letture ad alta voce.
Aderisce al progetto nazionale Nati per leggere.

Via Giordano Bruno, 47

Servizi base bibliopass(tessera di iscrizione gratuita)libri, DVD, cd-audio e cd-rom; catalogo: 2 postazioni OPAC; postazione video per la consultazione DVD (anche su prenotazione)

 [...]
Piazza Paganica, 13

Accesso: Aperto a tutti.Patrimonio: 36.000 volumi, 1.100 periodici, 10.000 foto.Materia: Storia del Mezzogiorno d'Italia,

Via del Pigneto, 22

Servizi base bibliopass(tessera di iscrizione gratuita)informazione e consulenza; catalogo; prestito di documenti (libri, video, audio e multimedia); consultazione, lettura e studi

 [...]
Via Gerolamo Cardano, 135

Servizi base bibliopass(tessera di iscrizione gratuita)informazione e orientamento; catalogo; prestito di documenti (libri, video, audio e multimedia); consultazione, lettura e stu

 [...]
Via di Montecatini, 17

La Biblioteca dello IAI, che si è costituita nel 1965 con la creazione stessa dell'Istituto, è ormai un punto di riferimento qualificato per esperti e studiosi italiani di temi internazionalistic

 [...]
Via del Porto, 13

Patrimonio: 90.000 volumi, 650 periodici.Materia: Conservazione e restauro belle arti e arti decorative, Architettura.

Via delle Carine, 4

Bibliografia, Diritto Internazionale, Letteratura per ragazzi, Organizzazioni internazionali, Pedagogia, Religione, Sociologia.

Viale Opita Oppio, 41

Il patrimonio della Biblioteca è costituito da oltre 10 mila libri in più di 20 lingue diverse (amarico, arabo, bangladese, bulgaro, cinese, croato, farsi, finlandese, francese, hindi, inglese, ita

 [...]
Via Cesare Balbo, 16

Accesso: Aperto a tutti i maggiori di 18 anni.Patrimonio: 600.000 volumi, 2.700 periodici, 300 microfilm, 150 cd-rom.

Via Sicilia, 136

La Biblioteca dell'Istituto Archeologico Germanico (Deutsches Archäologisches Institut) raccoglie circa 300.000 volumi, 1895 riviste di cui 1000 correnti.

Viale Trenta Aprile, 33

Accesso: studenti universitari e ricercatori.Patrimonio: 22.000 volumi, 143 periodici, 5.000 diapositive.Materia: Storia dell'arte italiana, Arche

 [...]
Passeggiata del Gianicolo, 10

La biblioteca dell’Istituto annovera circa 21.000 volumi scientifici ed è specializzata in antichità classica e soprattutto in topografia di Roma.

Via Antonio Gramsci, 74

La biblioteca è aperta al pubblico e raccoglie materiale sul Giappone scritto sia in giapponese che nelle diverse lingue occidentali.
- Libri (circa 36.000 volumi)

Le tue utility