You are here
Istituzioni culturali
L’Accademia Fiamma Lanzara di Costume e di Moda dispone di una storica Biblioteca / Emeroteca aperta al pubblico e frequentata da studiosi di costume, moda, tessuto e gioiello.
Biblioteca nel quartiere Flaminio aperta a tutti i lettori: adulti, ragazzi giovani e giovanissimi.
La Biblioteca, con l’Archivio, è alle origini del patrimonio della Fondazione. È stata costituita nel 1971 in base a una donazione da parte della famiglia Pastore.
Patrimonio: 135.000 volumi, 4.300 periodici di cui 282 correnti, 20 video, 5 cd-rom.
Accesso: Aperto a tutti.Patrimonio: 120.000 volumi, 5.000 periodici (di cui circa 100 in corso).
La Biblioteca, con un patrimonio oggi calcolato di oltre 70.000 opere tra monografie ed opuscoli e numerosi periodici, è strettamente legata alla vita del suo fondatore Marco Besso, che l’ha voluta
[...]Un patrimonio librario di circa 30.000 volumi, specializzato nelle scienze storiche, giuridiche, sociologiche e politologiche, sviluppatosi sull'asse centrale delle origini e dell'evoluzione della
[...]La Biblioteca conserva quindi non soltanto la memoria di quanto è stato scritto su Napoleone e sui Bonaparte, sulla storia del primo e del secondo Impero - con un piccolo e prezioso fondo di memori
[...]Il fondo della biblioteca - che ammonta a circa 100.000 elementi – è in particolare dedicato alla storia (incluse storia dell’arte e archeologia), ma comprende anche una ricca collezione di volumi
[...]La biblioteca è situata nel quartiere Primavalle, in un comprensorio dove sorgeva un ex dormitorio attivo fino al 1970.
Uno spazio per leggere, ascoltare e... sognare. Tanti libri colorati da guardare o da ascoltare durante le letture ad alta voce.
Aderisce al progetto nazionale Nati per leggere.
Servizi base bibliopass(tessera di iscrizione gratuita)libri, DVD, cd-audio e cd-rom; catalogo: 2 postazioni OPAC; postazione video per la consultazione DVD (anche su prenotazione)
[...]Accesso: Aperto a tutti.Patrimonio: 36.000 volumi, 1.100 periodici, 10.000 foto.Materia: Storia del Mezzogiorno d'Italia,
Servizi base bibliopass(tessera di iscrizione gratuita)informazione e consulenza; catalogo; prestito di documenti (libri, video, audio e multimedia); consultazione, lettura e studi
[...]Servizi base bibliopass(tessera di iscrizione gratuita)informazione e orientamento; catalogo; prestito di documenti (libri, video, audio e multimedia); consultazione, lettura e stu
[...]La Biblioteca dello IAI, che si è costituita nel 1965 con la creazione stessa dell'Istituto, è ormai un punto di riferimento qualificato per esperti e studiosi italiani di temi internazionalistic
[...]Patrimonio: 90.000 volumi, 650 periodici.Materia: Conservazione e restauro belle arti e arti decorative, Architettura.
Bibliografia, Diritto Internazionale, Letteratura per ragazzi, Organizzazioni internazionali, Pedagogia, Religione, Sociologia.
Il patrimonio della Biblioteca è costituito da oltre 10 mila libri in più di 20 lingue diverse (amarico, arabo, bangladese, bulgaro, cinese, croato, farsi, finlandese, francese, hindi, inglese, ita
[...]Accesso: Aperto a tutti i maggiori di 18 anni.Patrimonio: 600.000 volumi, 2.700 periodici, 300 microfilm, 150 cd-rom.
La Biblioteca dell'Istituto Archeologico Germanico (Deutsches Archäologisches Institut) raccoglie circa 300.000 volumi, 1895 riviste di cui 1000 correnti.
Accesso: studenti universitari e ricercatori.Patrimonio: 22.000 volumi, 143 periodici, 5.000 diapositive.Materia: Storia dell'arte italiana, Arche
[...]La biblioteca dell’Istituto annovera circa 21.000 volumi scientifici ed è specializzata in antichità classica e soprattutto in topografia di Roma.
La biblioteca è aperta al pubblico e raccoglie materiale sul Giappone scritto sia in giapponese che nelle diverse lingue occidentali.
- Libri (circa 36.000 volumi)
Accesso: Riservato a studiosi e studenti con lettera di presentazione.Patrimonio: 16.000 volumi, 80 periodici.Materia: Numismatica.
Patrimonio: 80.000 volumi, 400 periodici.Materia: Letteratura, storia, filosofia e lingua tedesca.
Accesso: Aperto a tutti.Patrimonio: 18.900 volumi, 82 periodici.Materia: Fonti storiche greche e latine, Epigrafia, Numismatica.
Accesso: Aperto a tutti.Patrimonio: 80.000 volumi.Materia: Discipline storiche, artistiche, letterarie, politiche, economiche, scientifiche dell'a
[...]Accesso: Aperto a tutti.Patrimonio: 140.000 monografie, 600 periodici.Materia: Scienze sociali, Storia contemporanea e del Movimento Cattolico.
[...]- < indietro
- 10 of 25
- avanti >