Istituzioni culturali | Page 8 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Istituzioni culturali

Pagina di snodo Tassonomia
Via di San Michele, 22

La Biblioteca "A. Venturi" dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro nasce nel 1939 con la creazione dell’allora Istituto Centrale del Restauro.

Via Leonida Bissolati, 23

La Biblioteca Antigono Donati - intitolata nel 1998 all'illustre maestro di diritto delle assicurazioni - è nata contemporaneamente alla costituzione dell'Istituto Nazionale delle Assicura

 [...]
Via di Porta Angelica - Cortile Belvedere Città del Vaticano

Accesso: Riservato a ricercatori e studiosi qualificati.Patrimonio: 1.600.000 volumi, 9.500 periodici, 80 cd-rom, 8.300 incunaboli, 150.000 manoscritti, microfilm,

 [...]
Via Livenza, 2

La Biblioteca Crispolti è un’istituzione privata nata contemporaneamente all’Archivio Crispolti nei primi anni Cinquanta, in stretta relazione con lo svolgersi dell’attività storico-critica di Enri

 [...]
Via Benedetto Croce, 50

La biblioteca ha una superficie di circa 300 mq e raccoglie oltre 10.000 volumi.

Lungotevere della Vittoria, 31

Patrimonio: 30.000 volumi e oltre, archivio storico e iconografico su architettura e ingegneria militare con 15.000 documenti dal XIV sec., reparto cartografico.

Via del Seminario, 76

Accesso: Riservato ai maggiori di 16 anni.Patrimonio: 1.000.000 volumi, 45 collezioni di microfiches, 2.300 periodici correnti, 40 testate microfilms, 76 cd-rom.

 [...]
Via Libero Leonardi, 153

La Biblioteca Casa dei Bimbi è un centro specializzato che fa parte della rete bibliotecaria di Roma Capitale.

Via Della Pineta Sacchetti, 78

La Casa del Parco, con la biblioteca e il Centro di documentazione, nasce come luogo dedicato alle tematiche naturalistico- ambientali ed alla storia del parco.

Via di Sant'Ignazio, 52

La Biblioteca possiede circa 400.000 volumi (manoscritti, incunaboli, stampati), dei quali circa 60.000 sono ancora oggi contenuti nell’antico Salone monumentale.

Piazza della Croce Rossa, 1

Istituita nel 1905 con la nascita dell’Azienda di Stato, la Biblioteca Centrale costituisce, oggi, la principale raccolta libraria in materia di trasporto ferroviario esistente all’interno del Grup

 [...]
Piazza della Marina, 1

La Biblioteca Centrale della Marina Militare è organicamente inquadrata nell'Ufficio Affari Generali - Ufficio Storico presso lo Stato Maggiore della Marina Militare.

Viale Giuseppe Mazzini, 14

Accesso: Riservato con lettera di presentazione.Patrimonio: 80.000 volumi, 450 periodici, 100 cd-rom.Materia: Mass media, Radiotelevisione, Cinema

 [...]
Piazzale Aldo Moro, 7

La Biblioteca Centrale del CNR, fondata nel 1927, è la maggiore biblioteca scientifico-tecnica italiana. E' Centro Nazionale ISSN.

Via di San Paolo alla Regola, 15-18

Biblioteca dedicata completamente ad un pubblico di bambini e ragazzi da 0 a 16 anni.

Vicolo Doria, 2

Patrimonio: 33.000 volumi, 500 periodici di cui 115 correnti.Materia: Letteratura polacca, Storia della Polonia, Archeologia, Storia dell'Arte.

Via di Santa Maria dell'Anima, 30

Patrimonio: 23.300 volumi, 400 periodici, 52 microfilms, 7 video, 3 cd-rom.Materia: Teologia ecumenica, dialogo tra le chiese.

Via Anguillarese, 301

La Biblioteca del Centro Casaccia è specializzata, in particolare, nelle seguenti tematiche: Tecnologie energetiche e ambientali, Uso e risparmio energetico, Informatica, Sistemi avanzati di calc

 [...]
Via Michelangelo Caetani, 32

Patrimonio: 70.000 volumi, 150 periodici.
Materia
: Storia, Letteratura Stati Uniti, Scienze sociali.

Viale David Lubin, 2

Accesso: Per tutti
Patrimonio: 20.000 volumiMateria: materie giuridiche, economiche, sociali e del lavoro.

Viale dei Colli Portuensi, 275
Vicolo della Cecchignoletta, 14

La Biblioteca di storia dell'arte, specializzata in materiali lapidei, nasce nel 2006 grazie a donazioni e prestiti di privati e principalmente dal nucleo della collezione libraria dell'arch.

Via della Dogana Vecchia, 5

Volumi: 20.000.

Periodici: 100 correnti sull'Unione Sovietica e 50 sui paesi dell'area mediterranea.

Le tue utility