Chiese e Basiliche | Page 15 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Chiese e Basiliche

Pagina di snodo Tassonomia
VIALE LINA CAVALIERI, 3

Essa è stata inaugurata il 14 dicembre 1991.

VIA SETTINGIANO, 5

Chiesa eretta nel 1952 insieme alle limitrofe abitazioni del Villaggio Santa Barbara su progetto dell'architetto dei Vigili del Fuoco Luigi Gherardelli.

VIALE ETTORE FRANCESCHINI, 40

La chiesa è stata costruita nel 1983, su progetto dell'architetto Vivina Rizzi; è costruita in mattoni rossi a pianta quadrata.

VIA POPULONIA, 44

La vicecura è stata istituita con decreto del Cardinale Vicario Angelo Dell’Acqua il 25 gennaio 1971.

Via del Lago Terrione, 77

Inaugurata il 23 maggio 2009 e dedicata a S. Caterina Martire (o S. Caterina d'Alessandria), la chiesa sorge all'interno di Villa Abamelek, residenza dell'Ambasciatore della Federazione Russa.

Via di Santa Chiara, 42

Nel 1592 San Carlo Borromeo fece costruire un monastero con annessa una chiesa dedicata a Santa Chiara. L’intero complesso fu restaurato nel 1627.

PIAZZA DEI GIUOCHI DELFICI, 1

La Parrocchia è stata eretta l’11 Luglio 1959.

Via della Lungara, 19

È chiamata anche Chiesa della Santa Croce delle Scalette per la presenza di una doppia rampa di scale d'accesso dalla strada; oppure Buon Pastore, perché nell'Otto

 [...]
Via dei Lucchesi, 3

Fu edificata sulle rovine della chiesa di S. Nicola de Portiis (de Porcis o in Porcibus) del IX secolo.

VIA DON GIUSTINO MARIA RUSSOLILLO, 37

Il complesso, progettato dall'architetto Roberto Panella e realizzato tra il 2002 e il 2003, sorge al posto di due piccoli edifici provvisori — l'uno adibito a chiesa, l'altro a sa

 [...]
VIA LIVORNO, 87

Nel 1948 il Vicariato di Roma affida alla cura pastorale della Società di Maria dei Padri Maristi, una nuova parrocchia nel popoloso quartiere Italia.

Circonvallazione Ostiense, 195

D(EO) O(PTIMO) M(AXIMO) IN HONOREM S(ANCTAE) GALLAE VID(UAE) - A(NNO) D(OMINI) MCMXL
(IT)

VIA MONTE META, 1

È stata costruita nel XX secolo ed inaugurata dal cardinale Ugo Poletti il 19 giugno 1988. Il 30 gennaio 1994 è stata visitata dal papa Giovanni Paolo II.

VIA ANDREA MELDOLA, 155

Nel 1978 iniziarono gli insediamenti abitativi nel quartiere compreso nel Piano di zona 40 Vigna Murata, che terminarono nel 1985, per un totale di 3000 appartamenti circa.

 [...]
VIALE FILARETE, 227

Fu costruita tra il 1987 e il 1991 su progetto architettonico-strutturale di Ernesto Vichi ed Aldo Aloysi, e dedicata a Giulia Billiart, fondatric

 [...]
VIA DI S. LUCIA, 5

La chiesa di santa Lucia prende forma nei primi anni 40 come struttura presso dei locali in via Durazzo attiugua al palazzo al civico 9 (attualmente dov’è situata

 [...]
Via di Monte Brianzo, 61

L’antica chiesa, risalente al X secolo, deve il suo appellativo all’attività di numerosi tintori di stoffe presenti nell’antica via Trinitatis (oggi Via Condotti) che giungeva fino a Ponte Sant’Ang

 [...]
Via In Selci, 82

Situata sul colle dell'Esquilino, in un avvallamento non lontano dal Viminale, Santa Lucia in Selci è così chiamata per la sua vicinanza con l'antica Via Labicana (ora Via Casilina), la strada che

 [...]
VIA DELLA LUCCHINA, 82

L'edificio, a pianta quadrata, ha copertura in legno lamellare di forma piramidale con lanterna ottagonale sorretta da quattro grandi travi inclinate in calcestruzzo armato, che poggiano su pilastr

 [...]
Piazza Nicoloso Da Recco, 12

Situata in piazza Nicoloso da Recco, nel quartiere Ostiense, non lontano dal monastero di San Cosimato e dalla stazione Ostiense.

VIA LUDOVICO MURATORI, 40

La parrocchia è stata istituita, come attesta la lapide posta ai piedi del Crocifisso che è in chiesa, il 7 Luglio 1973.Qualcuno si domanda perplessi: ma la chiesina esisteva già;

 [...]
VIALE DELLA VENEZIA GIULIA, 134

Essa fu costruita tra il 1998 e il 2001 su progetto dell'architetto Tommaso Sbardella ed è stata consacrata il 17 marzo 2001 dal cardinale Camillo Ruini.

LUNGOTEVERE VATICANO, 1

La chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, popolarmente chiamata Annunziatina, è un oratorio di Roma, nel rione Borgo, sul lungotevere Vaticano.

Piazza Clemente XI

La parrocchia è stata eretta il 16 aprile 1951 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Simul cum numero ed affidata ai sacerdoti della Congregazione dei Pover

 [...]
PIAZZA DI S. MARIA AUSILIATRICE, 54

Alla metà degli anni venti l’Istituto Salesiano di via Marsala, in Roma, costruito da don Bosco, si dimostrava insufficiente per i ragazzi dei due indirizzi scolas

 [...]
PIAZZA SIDEREA, 1

La Chiesa di Santa Maria Causa Nostrae Laetitiae è una chiesa di Roma situata a Villaggio Breda, nella zona Torre Gaia, in

 [...]
Piazza di Santa Maria Consolatrice

Edificata negli anni 1942-1945 su un declivio della collina intorno alla quale sorge il quartiere, riportò numerosi danni durante la costruzione a causa dei bombardamenti alleati su Roma del 1943 e

 [...]

Le tue utility