La parrocchia è stata eretta il 16 aprile 1951 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara Simul cum numero ed affidata ai sacerdoti della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza (Don Calabria).
Il territorio, desunto da quello della parrocchia di S. Maria della Salute a Primavalle, fu determinato entro i seguenti confini: Via F. Borromeo, angolo Via M. Barbarigo – detta Via – indi, attraversando la Via S. Igino Papa, si segue detta via fino al n.civico 90 – di qui si imbocca il viottolo che ha in asse il giardino attinente Villa S. Maria (che passa alla nuova parrocchia) – si fiancheggia il confine di detto giardino fino a discendere nella Via del Fosso di Primavalle – detta Via dal muro di confine della proprietà Villa S. Maria fino a raggiungere la Via Boccea – detta Via da Via del Fosso di Primavalle a Via di Torrevecchia – Via di Torrevecchia da Via di Boccea alla linea corrispondente alla strada di P.R. che congiungerà Via Torrevecchia con Via B. da Bibbiena – Via G. Aleandro, per il tratto che va da Via B. da Boibbiena a Via G. Casanate – detta Via – Via F. Borromeo, angolo Via Marcantonio Barbarigo. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 18 aprile 1961.
La proprietà immobiliare è della Pontificia Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi.
Informazioni
Orario celebrazioni
Feriale
7.30 (lodi)8.00 (santa messa)17.30 (rosario)18.00 (vespri)18.30 (santa messa)
Adorazione eucaristica: dopo ogni S. Messa feriale segue sempre un tempo di adorazione eucaristica, fatta eccezione per:
giovedì: adorazione dalle ore 16.00 alle ore 18.30sabato: adorazione dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Ogni ultimo venerdì del mese (dalle ore 19.00 alle ore 20.00): “So-Stare” adorazione e preghiera di intercessione per i malati nel corpo e\o nello spirito
Festivo
8.30 (santa messa)10.00 (santa messa)11.30 (santa messa)18.00 (rosario)18.30 (santa messa)

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.