You are here
Parcheggio riservato

L’Antiquarium del Celio, costruito nel 1890, diventò magazzino comunale per contenere i reperti archeologici provenienti dagli scavi effe
[...]
Un fantastico giardino zoologico situato nel cuore della città, all’interno di Villa Borghese
[...]
Situata lungo la via Ostiense sulla riva sinistra del Tevere, di fronte agli ex Mercati Generali, la Centrale Montemartini è uno straordinario esempio di riconvers
[...]
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è un museo statale italiano dedicato alle civiltà etrusca e falisca: ospita reperti provenienti in particolare dall’Etruria meridionale, ossia dal territo
[...]
Struttura permanente per bambini da 0 a 11 anni, a pochi passi da Piazza del Popolo, è stata realizzata sul modello dei musei didattici internazionali per bambini, in cui i più pic
[...]
Situata all’interno dell’omonimo palazzo, la Galleria è un autentico gioiello del barocco romano.
[...]
Tra i migliori esempi cittadini di integrazione tra archeologia industriale e architettura contemporanea, il MACRO occupa parte di un complesso progettato a inizio Novecento da Gus
[...]
La nascita dei Musei Capitolini risale al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee conservate fino ad allora al Late
[...]
L’attuale aspetto neo-cinquecentesco, di questo piccolo e raffinato palazzetto, ricco di decorazioni esterne e interne, si deve alla ristrutturazione effettuata da Giovan B
[...]
Come racconta il suo stesso nome (da ostium,“foce”), l’antica città di Ostia deve la sua esistenza alla vicinanza del Tevere e del mare.

Il Roma Convention Center La Nuvola è una struttura congressuale internazionale in grado di accogliere eventi con caratteristiche molto differenziate grazie alla sua estrem
[...]
Il Roseto comunale di Roma si sviluppa sulle pendici dell'Aventino, di fronte ai resti del Palatino, appena sopra il Circo Massimo.

Una passeggiata nella storia del Cinema

Residenza di campagna della famiglia Pamphilj, sotto il pontificato di Innocenzo X (1644-1655) assunse l’aspetto di una fastosa residenza nobiliare di campagna, ampliata poi nel 18
[...]