Racconti di luce. Un viaggio immersivo nella storia della Galleria Borghese | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Racconti di luce. Un viaggio immersivo nella storia della Galleria Borghese

Racconti di luce. Un viaggio immersivo nella storia della Galleria Borghese ph. Galleria Borghese

Visivo, potente e suggestivo, il racconto per immagini che si dipana sulla facciata della splendida Galleria, intreccia storia, arte e tecnologia per celebrarne l’identità e l’evoluzione e restituendone gli aspetti inediti.

Un viaggio straordinario e immersivo nella storia di uno dei luoghi più iconici dell’arte italiana, l’esclusivo videomapping che illumina la facciata posteriore della Galleria Borghese, riporta alla luce secoli di storia, arte e trasformazioni che hanno reso questo luogo una delle mete culturali più amate al mondo.

Gli spettacoli saranno proiettati dall’11 luglio fino all’11 ottobre 2025, venerdì e sabato, dalle ore 21.15, con più repliche a sera, con un biglietto dedicato e un allestimento pensato per la fruizione, che vi permette di guardare lo spettacolo dalle sedute che verranno allestite nel giardino di Villa Borghese.

Attraverso una spettacolare proiezione artistica, la Galleria Borghese si trasforma in uno schermo vivo e pulsante, ripercorrendo in ordine cronologico le tappe fondamentali della sua nascita e del suo sviluppo: dall’acquisto dei terreni fuori le mura da parte del cardinale Scipione Borghese nel XVII secolo, alla costruzione della villa come spazio ideale per accogliere una collezione senza pari, fino alle molteplici vicende storiche, i progetti architettonici, le trasformazioni dei giardini e gli allestimenti che si sono succeduti nei secoli.

Le immagini, accompagnate da una colonna sonora originale e da una narrazione evocativa, vi guidano lungo un percorso che è allo stesso tempo intimo e monumentale, fatto di visioni, restauri, capolavori e trasformazione dei luoghi, dal passato fino a oggi.

Racconti di luce non è solo un omaggio alla memoria di un luogo straordinario, ma anche un ponte tra il passato e il presente, tra la solidità del patrimonio culturale e l’innovazione del linguaggio visivo contemporaneo.

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti sul sito ufficiale del museo.

Lo spettacolo è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo e in LIS (lingua dei segni italiana).

L’iniziativa rientra nelle attività di valorizzazione e fruizione della Galleria Borghese sviluppate attraverso i fondi del PNRR, Linea di finanziamento: Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo” - Componente 3 “Turismo e Cultura 4.0” - Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”.

Racconti di luce. Un viaggio immersivo nella storia della Galleria Borghese ph. Galleria Borghese

Ti potrebbe interessare anche

Galleria Borghese

Galleria Borghese
Galleria Borghese
Musei e gallerie
Share Condividi

Informazioni

Quando 
dal 11 Luglio 2025 al 11 Ottobre 2025
POINT (12.4920583663 41.914250190325)
Contatti 
Sito web: 
https://galleriaborghese.beniculturali.it/la-galleria-borghese-si-racconta-un-viaggilo-immersivo-nella-storia-e-nelle-bellezze-del-museo/
Acquisto online: 
https://www.tosc.it/artist/galleria-borghese/
Telefono: 
06 67233753
Telefono: 
06 32810
X: 
https://twitter.com/GallBorghese
Instagram: 
www.instagram.com/galleriaborgheseufficiale
Facebook: 
www.facebook.com/galleriaborgheseufficiale
Email: 
info@tosc.it
Email: 
ga-bor.info@cultura.gov.it
Orari 

In occasione dello spettacolo il museo è aperto alle visite fino alle 22.00

Share Condividi

Location

Racconti di luce. Un viaggio immersivo nella storia della Galleria Borghese, Piazzale del Museo Borghese , 5
Piazzale del Museo Borghese , 5
41° 54' 51.3" N, 12° 29' 31.4088" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility