
Tra i luoghi più pittoreschi di Roma, unica piazza monumentale del centro città che non ospita una chiesa, Campo de' Fiori si trova a metà strada fra piazza Navona e piazza Farnese e rappresenta lo scenario tipico della vecchia Roma.
Il colorato mercato che anima la piazza è uno dei più caratteristici della città. Ivi trasferito da piazza Navona nel 1869, deve il suo nome a un meraviglioso campo fiorito in cui fino al '400 pascolavano gli animali.
Il mercato mantiene i banchi di legno e gli ombrelloni che riparano la merce da ogni clima. Nel 1440 la piazza fu lastricata e sorsero attorno ad essa numerose locande e alberghi per i pellegrini. Questo rende l'immagine quasi immutata rispetto alle foto di Alinari dell'800. Al centro della piazza si erge la statua ottocentesca del filosofo Giordano Bruno, qui messo al rogo nel 1600 perché considerato un eretico.
Piazza Navona


Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca
Piazza Farnese


Museo di Roma Palazzo Braschi


Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco


Informazioni

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.