Biblioteca Nazionale Centrale | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Biblioteca Nazionale Centrale

Biblioteca Nazionale Centrale-Foto: sito ufficiale della Biblioteca Nazionale Centrale pagina Facebook

La Biblioteca Nazionale Centrale fu inaugurata nel 1876 in un'ala del monumentale Palazzo cinquecentesco del Collegio Romano, sede dell'antica Bibliotheca Secreta o Maior dei Gesuiti, che costituì il nucleo originario della nuova istituzione, cui si aggiunsero i fondi manoscritti e a stampa di 69 biblioteche conventuali devolute al Regno d'Italia dopo la soppressione delle corporazioni religiose di Roma nel 1873. Nel 1975 la Biblioteca venne trasferita nella sede attuale, all'interno della zona archeologica del Castro Pretorio, vicino alla Stazione Termini, e fu realizzata su progetto degli architetti Massimo Castellazzi, Tullio Dell'Anese e Annibale Vitellozzi.

Il nuovo complesso architettonico, costruito in cemento armato, vetro e alluminio per una superficie di oltre 50.000 mq., è articolato in quattro corpi: il deposito dei libri che si sviluppa su dieci piani; gli uffici, l'atrio e gli spazi per le mostre che occupano un edificio di cinque piani; la Sala Conferenze e le sale di lettura. La Biblioteca raccoglie tutta la produzione editoriale italiana, inoltre documenta la cultura straniera, con particolare attenzione alla diffusione della cultura italiana all'estero.Attualmente la Biblioteca conserva circa 6 milioni di volumi, 84.000 manoscritti, 1.938 incunaboli, 10.762 stampati musicali, 20.000 carte geografiche, 10.000 fra stampe e disegni, oltre quelli raccolti in volume, e più di 44.000 testate di periodici. Dal 2019 è stata inoltre aperta la Biblioteca IsIAO Sala delle collezioni africane e orientali, grazie alla collaborazione tra la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e l’Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente – ISMEO. I suoi oltre 200.000 volumi, 2.500 periodici (tra attivi e inattivi), migliaia tra manoscritti e stampe xilografiche, carte geografiche e fotografie, ordinati nelle due sezioni africana e orientale, fanno di questa biblioteca uno dei più rilevanti poli specialistici in Occidente. È in continuo incremento anche il patrimonio audiovisivo e multimediale che include circa 7.500 documenti. 

Nel 2001 è stato completato un vasto progetto di ristrutturazione architettonica e di riqualificazione degli spazi e dei servizi dell’intero complesso.

Foto: sito ufficiale della Biblioteca Nazionale Centrale pagina Facebook

Ti potrebbe interessare anche

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.505482 41.906093)
Orari 

Orari apertura
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 14.30
Martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 19.00
Chiuso Sabato, domenica e festivi

Orari distribuzione: gli utenti hanno a disposizione ulteriori fasce orarie per le richieste di consultazione e/o di prestito in sede.
Dal lunedì al venerdì entro le ore 9.30, 10.30, 11.30 e 12.30
Martedì e giovedì entro le ore 13.30 e 14.30.

Il sistema indica per ogni richiesta l’orario previsto per il ritiro che è rispettivamente:
Dal lunedì al venerdì (all'incirca) alle ore 10.00, alle 11.00, alle 12.00, e alle 13.00
Martedì e il giovedì alle ore 14.00 e alle 15.00.

Le sale riservate, compresa la Biblioteca IsIAO - Sala delle Collezioni Africane e Orientali, adotteranno queste stesse fasce orarie di distribuzione, fermi restando i rispettivi orari di apertura.

Per aggiornamenti visitare sempre il > sito ufficiale

> Visite guidate alla Biblioteca
> Mostre permanenti presso la Biblioteca Nazionale Centrale

Contatti 
Email: 
bnc-rm@cultura.gov.it
Facebook: 
www.facebook.com/bncrm
Sito web: 
www.bncrm.beniculturali.it
Telefono: 
06 49891
Servizi 
Catalogo informatizzato
Collegamento Internet
Emeroteca
Fototeca
Libreria
Mediateca
Microfilms
Prestito libri
Programmi di cooperazione
Sala convegni
Sala lettura
Servizio fotocopie
Videoteca
Share Condividi

Location

Biblioteca Nazionale Centrale, Via del Castro Pretorio, 105
Via del Castro Pretorio, 105
41° 54' 21.9348" N, 12° 30' 19.7352" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility