You are here
Romalive

Advanced Filter
Great masterpieces beloved by all and avant-garde or experimental films, not forgetting some gems from the silent era.
March is the month of spring and the first month of the year for the ancient Romans, who dedicated it to Mars, god of war and the rebirth of nature.
An unprecedented narration of some of the most evocative places in the city, six open-air itineraries in which music intertwines with hist
[...]The Domus Aurea opens its doors to visitors on the third Thursday of every month for a serie
[...]For the Jubilee 2025, a special program in Italian and English will guide tourists
[...]An easy itinerary of about 1.7 km that can be done on foot.
Forty (40!) attractions, live shows, themed areas, thrills and adrenaline inspired by the big screen and a packed calendar of eve
[...]For the Jubilee 2025, Cinecittà World, one of the most important amusement parks in Rome, is ready to welcome
[...]The start of the 2025 Jubilee is marked by the opening of the Holy Door of St Peter's Basilica in the
[...]The Holy Door of St Peter's Basilica in the Vatican will be opened on 24 December 2024 and will
[...]Waiting for its 24th edition, the Letterature Festival, the most important Rome literary event, expands and enriches its cultural offer w
[...]It was among the bronzes donated to the Roman people by Pope Sixtus IV in 1471, forming the first nucleus of the Capitoline Museums collection: the hand – with some missing parts –
[...]Mercoledì 16 aprile alle ore 17.00 un nuovo appuntamento al Museo di Roma per la la rassegna Libri al museo con la presentazione del libro di Elisa Coletta
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedi
[...]Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia.
null
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
[...]Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stell
[...]Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Dal 1° al 30 aprile ecco la programmazione del Planetario.
Programmazione del Planetario dal 1° al 30 aprile
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Spettacolo in lingua inglese.
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe.
null
null
null