You are here
Mercati e mercatini
Il mercato Casal Bertone, fa delle sue ridotte dimensioni il suo punto di forza.
Mercato Centrale Roma all'interno della stazione Termini
Una piazza aperta da vivere e condividere al centro del più importante snodo della mobilità cittadina.
Il Mercato Contadino dei Castelli Romani nasce nel 2010, nell’anno mondiale della biodiversità, grazie all’alleanza tra un gruppo di produttori agricoli di qualità e un gruppo di consumatori, già i
[...]Il mercato contadino di Cinecittà Est si avvale della partecipazione di circa 25 aziende agricole del territorio.
Il Mercato Contadino offre ai cittadini l’opportunità di acquistare prodotti alimentari freschissimi e di qualità, di filiera corta, direttamente dai produttori di piccole aziende dell’agro-romano
[...]Nella splendida cornice dello Stardust Village il mercato contadino si svolge ogni giovedì e domenica offrendo un servizio in più per le tante famiglie che frequentano questo belli
[...]Il Mercato Contadino dei Castelli Romani nasce nel 2010, nell’anno mondiale della biodiversità, grazie all’alleanza tra un gruppo di produttori agricoli di qualità e un gruppo di consumatori, già i
[...]Nuovo mercato coperto dove si possono trovare prodotti ortofrutticoli di stagione, provenienti direttamente dai coltivatori delle campagne romane con certificazione bio.
Mercato all’ingrosso di fiori e piante, ospita circa 150 produttori di tutta la regione (Santa Marinella, Nemi, Genzano, Latina e Fondi) o di Regioni limitrofe come la Campania, l’
[...]Ponte Milvio Antiquariato è una manifestazione socio-culturale- commerciale che vede protagonista il più importante e selezionato mercato dell’antiquariato della Capitale; rapprese
[...]La Piazza inserita tra i palazzi della famiglia Borghese e la sede della facoltà di architettura della Università “La Sapienza” viene ogni giorno ravvivata dall’aprirsi di 16 piccoli chiosc
[...]Mercato orto-frutticolo
Il mercato contadino di Roma Capitale al Circo Massimo nasce per far vivere a romani e turisti una esperienza unica con le autentiche tradizioni enogastronomiche locali direttament
[...]Esposizione, degustazione e vendita di prodotti agroalimentari tipici laziali a Km zero.
Il mercato di Mezzocammino va ad ampliare il numero di farmer’s market già presenti a Roma e provincia, coprendo una delle poche zone ancora rimaste senza il presidio dei mercati di Campagna Amica.
[...]Mercato al coperto
Un mercato, che mette in contatto, i produttori ed i consumatori, i quali avranno uno sconto almeno del 30 percento e prodotti a km 0.
Struttura coperta con ampio parcheggio e servizi per le aziende agricole e i cittadini/consumatori. Il mercato di circa 800 metri quadri si trova in un quartiere con circa 200mila abitanti.
Situato accanto ai ruderi millenari degli Scavi archeologici di Ostia Antica e di fronte alla Rocca Medioevale di Giulio II, il mercato di Campagna Amica costituisce un appuntamento fisso per gli a
[...]Il mercato si svolge all'interno del Parco Regionale Urbano del Pineto che si trova nel settore nord-occidentale della città tra la via Trionfale, via della Pineta Sacchetti ed il
[...]Mercato di abbigliamento (uomo, donna, bambino), intimo, scarpe, piante e fiori, libri, bigiotteria, saponi e detersivi, pentole e accessori per la cucina, oggettistica per la casa, tessuti e tenda
[...]Un grande mercato all’aperto di abbigliamento nel cuore di San Giovanni, storico quartiere di Roma.
Nato come Mercato Rionale ma divenuto Galleria Commerciale, questa è la positiva evoluzione compiuta dagli operatori del Casilino 23.
Questo mercato è nato nel dopoguerra simultaneamente al quartiere Centocelle, successivamente, nel 2006, sistemato nell’attuale e moderna struttura su Viale della Primavera.
In zona Monti Tiburtini, a pochi passi dalla fermata metro della Linea B, si trova questo grazioso mercato. Composto da 25 banchi, è un piccolo salotto del quartiere.
Quello in via Orazio dello Sbirro è uno dei primi mercati di Ostia. E’ al chiuso ed è composto da circa 60 box.
Rinnovato recentemente, ha la struttura di un plateatico attrezzato.
Inaugurato nel 1989 si presenta come un plateatico attrezzato con un’ampia area foyer e uno spazio ludico per i più piccoli.
Esattamente tra i quartieri popolari Tiburtino e Colli Aniene questo mercato rappresenta una vera e propria risorsa per la zona.
Il mercato Condottieri Labicano, situato tra Prenestina e Casilina, ospita circa 60 operatori con un’offerta di prodotti molto varia e di qualità.
- < indietro
- 2 of 4
- avanti >