Istituzioni culturali | Page 4 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Istituzioni culturali

Pagina di snodo Tassonomia
PASSEGGIATA DEL GIANICOLO, 10

Scopo dell'Istituto è quello di avvicinare la vita culturale finlandese alla cultura classica tramite la ricerca e l'insegnamento delle antichità romane.

LUNGOTEVERE IN SASSIA, 3

Fondata nel 1920 ha sede nell'ambito dell'Ospedale di S.Spirito.Svolge un ruolo di studio storico dell'Arte Medica e di ricerca scientifica.

BORGO S. SPIRITO, 3

L’Accademia Lancisiana di Roma fu fondata da Giovanni Maria Lancisi, archiatra pontificio il 25 aprile 1715, trasformata in epoche successive e dopo alterne vicende in Accademia Giacintina, in Adun

 [...]
Via Giovanni Botero, 18

L'associazione supporta e incoraggia lo studio e la promozione della musica attraverso l'organizzazione di corsi e la realizzazione di eventi.

Via Ada Negri, 10

Presidente Domenico Lazzaro
Direttore artistico Roberto Dioletta

Via degli Urali, 30

Il maestro Carlo Stoppoloni è il Direttore Musicale dell'Accademia Musicale di Roma Capitale

Via Crescenzio, 103

L'ideatrice e direttore artistico del concorso Prof . Daniela de Marco

Via del Carroccio, 14

Accademia musicale

VIA VINCENZO BELLINI, 16

Fondata nel 1936 dal teorico teatrale italiano, critico e scrittore Silvio D'Amico, l'Accademia si occupa della formazione di attori e registi di Teatro.La sua attività formativa e culturale è rivo

 [...]
VIA LAZZARO SPALLANZANI, 5

L’Accademia nasce con il nome di Società Italiana nel 1782 per iniziativa del matematico e ingegnere idraulico Anton Mario Lorgna.Il Lorgna riunisce i quaranta più eminenti scienziati italiani – tr

 [...]
Largo Arrigo Vii, 5

Nata nel 1940 come Regia Scuola di Danza, nel 1948 acquisisce autonomia didattica e amministrativa insieme all’attuale denominazione.

Largo Arrigo Vii, 5

Nata nel 1940 come Regia Scuola di Danza, nel 1948 acquisisce autonomia didattica e amministrativa insieme all’attuale denominazione.

Vicolo Doria, 2

Promuove la collaborazione tra studiosi Polacchi e Italiani, principalmente attraverso conferenze a contenuto scientifico e umanistico.

Largo di Villa Massimo, 1/2

L'Accademia è situata nella Villa MassimoGestita dall'incaricato delle questioni culturali e dei mass-media presso il Governo Federale Tedesco.Ospita diversi borsisti: scrittori, compositori, pitto

 [...]

L’Accademia Tiberina viene fondata in Roma il 9 aprile 1813 da un gruppo di 26 privati cittadini, dotti e letterati di tutta Italia, residenti nell’URBE (fra i quali: i poeti Giuseppe Gioachino Bel

 [...]
Via Radicofani, 25

admARTE è un’associazione culturale senza scopo di lucro

Viale del Sommergibile, 20

L’Ass.ne Culturale Affabulazione nasce nel 2001 e produce spettacoli di teatro, danza e musica e si occupa di progettazione sociale, anche in ambito europeo.

Via Teresa Gnoli, 42

L’Associazione culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e sociale del terr

 [...]

ALFA

Musicorum Convivium

di Fausta Ciceroni e Alessio Magnaguagno

Via Giulia, 251

Associazione culturale gestita dall'Ufficio Cultura dell'Ambasciata di Francia.Le azioni condotte oggi dalle Alliances Françaises italiane sono molteplici.

Via Gabrio Casati, 43/B

L’Associazione Altair è specializzata in due settori1) Visite guidate a Roma Aperture con permessi speciali, mostre, passeggiate tra monumenti, rioni e chiese, guidati da esperti storici dell’arte

 [...]
Via Duilio, 7

L’associazione di Promozione Sociale AMAZING ROME nasce con lo scopo di tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale in tutte le sue molteplici forme.

Via Angelo Masina, 5

È una istituzione no profit a gestione privata nata nel 1905 come scuola americana di architettura. Accoglie professori residenti e borsisti.

Via Giovanni Antonelli, 35

Associazione di promozione sociale riconosciuta dalla Regione Lazio che da anni lavora sui temi del decoro urbano, della solidarietà e della divulgazione della conoscenza del territorio del Municip

 [...]
Viale Giulio Cesare, 14

L’Associazione Nazionale Archeologi(ANA) è l’associazione di categoria degli archeologi italiani: riunisce e rappresenta tutti gli archeologi, a prescindere dall’ambito e dal settore lavorativo nel

 [...]
Via Carlo Emilio Gadda, 156
Piazza Adriana, 3

Storia ed origini dell'Associazione

Le tue utility