You are here
Istituzioni culturali
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) è ente pubblico di ricerca, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, autonomia tecnica, scientifica, organizzativa
[...]Attivo fin dal 1926, l'Istituto è il maggior produttore di dati demografici, economici e sociali del Paese.
Gestito dal Ministero degli Affari Esteri tedesco, svolge importanti campagne di scavo, promuove convegni e conferenze.
Dal 2006 l’Accademia d’Arte e Cultura Bulgara “Boris Christoff” a Roma rappresenta l’Istituto Bulgaro di Cultura.
L'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) opera per la valorizzazione, in Italia e all'estero, dei beni culturali demoetnoantropologici, materiali e immateriali, e delle espressioni
[...]Fondato nel 1939 dallo storico dell'arte Cesare Brandi, ha il compito di fare ricerca scientifica sulle cause del deterioramento dei materiali del patrimonio artistico ed architettonico nazionale e
[...]Fondato nel 1938, si occupa di problemi legati alla conservazione e al restauro di materiale librario. Organizza corsi biennali per conservatori e restauratori di beni librari.
L'Istituto Comprensivo "Alberto Manzi" è ubicato su due plessi, situati nel Municipio VI di Roma nella zona "storica" del Pigneto.
L'istituto offre corsi della lingua coreana, della cucina coreana, degli strumenti tradizionali coreani, del taekwondo e altro.
L’Istituto Culturale dell’Iran, è attivo da oltre mezzo secolo come rappresentante delle istituzioni culturali iraniane nel promuovere le relazioni culturali e accademiche ponendosi come “ponte” tr
[...]L'Istituto Giovanni Treccani per la pubblicazione dell'Enciclopedia Italiana fu fondato a Roma nel 1925 per iniziativa dell'industriale Giovanni Treccani e del filosofo Giovanni Gentile.
[...]L'Istituto organizza per i propri associati corsi di Russo a Roma e soggiorni studio in Russia.
È impegnato nella diffusione della cultura russa.
Fondato nel 1959 con lo scopo di promuovere studi e ricerche umanistiche nel campo della cultura e dell'arte nell'area mediterranea. Ospita borsisti norvegesi in archeologia e storia dell'arte.
Fondato nel 1952 da Alcide De Gasperi che ne fu primo direttore, l'Istituto svolge attività didattiche e di ricerca al fine di promuovere una più approfondita conoscenza dei problemi politici, econ
[...]L’Istituto Internazionale di Studi Sud Asiatici, ISAS (the International Institute of South Asian Studies), è un’associazione senza fini di lucro che promuove la conoscenza e la valorizzazione del
[...]Fondato nel 1932 allo scopo di promuovere in Italia studi e ricerche nel campo delle culture e letterature germaniche. Ebbe come primo presidente Giovanni Gentile.
Istituito nel 1935 allo scopo di promuovere e coordinare la ricerca scientifica nel campo della storia antica. Nel 1938 vi è stata annessa una Scuola di storia antica.
Ne fanno parte l'Italia e 20 Paesi dell'America Latina. Ha come scopo la documentazione sui problemi e le prospettive dei Paesi membri nel campo culturale, economico, tecnico e sociale.
Fondato nel 1925, ha sede nel complesso di Cinecittà. Cura la produzione e la diffusione di film a carattere educativo, culturale e scientifico.La memoria audiovisiva del ‘900 italiano.
Fondato nel 1951 da don Luigi Sturzo, l'Istituto è una fondazione culturale. Ha come scopo la promozione di studi e ricerche nel campo delle scienze politiche, storiche e sociali.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è stato costituito con Decreto legislativo 29 settembre 1999, n.
Fondato da Carlo Galassi Paluzzi nel 1925, organizza e promuove studi, convegni, mostre, visite guidate rivolte all'approfondimento della storia e dell'attualità della città di Roma.
Attività dell’Istituto
L’Istituto Polacco di Roma, fondato nel 1992, è un ente del Ministero degli Affari Esteri polacco per la diplomazia pubblica e culturale.
Azienda di servizio alla persona disabile visiva S.
L’Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven.
Nato nell'aprile 2000 per la promozione della Slovacchia sul territorio italiano attraverso l'organizzazione di numerose attività quali mostre, concerti, proiezione di film slovacchi e corsi di lin
[...]Fondato nel 1881 dipende dal Ministero Federale della Scienza e della Ricerca austriaco, ed è diretto scientificamente dall'Accademia Austriaca delle Scienze.
Fondato nel 1934, ha sede in Palazzo Antici Mattei. Cura la raccolta e la pubblicazione del materiale documentario riguardante la storia d'italia dal 1500 ad oggi.
Fondato a Roma nel 1985, situato nei loft del celebre Palazzo Cerere, ex pastificio degli anni '30 nello storico quartiere di San Lorenzo, l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integra
[...]- < indietro
- 19 of 25
- avanti >