Istituzioni culturali | Page 18 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Istituzioni culturali

Pagina di snodo Tassonomia

L’orchestra de I Virtuosi dell’opera di Roma nasce nel 1998 e si distingue quale primo esempio di istituzione concertistica interamente privata e sovvenzionata unicamente con fondi non pubblici.

 [...]
Via Cesare Fracassini , 60

Istituito nel 1962, il Centro svolge sia attività di formazione, aggiornamento e perfezionamento per danzatori, cantanti, musicisti e attori, professionisti e non, sia attività di ricerca e documen

 [...]
Via Tor de' Schiavi, 129

iBaroque è un progetto attivo già da qualche anno nella promozione della riscoperta della musica antica, e barocca in particolare, attraverso l’esplorazione dei suoi i legami con le altre forme di

 [...]
Via di San Michele , 22

L’Istituto Centrale per l’Archeologia (ICA) è stato istituito con il Decreto Ministeriale n.

Via di San Michele , 18

L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) è un istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia scientifica e amministrativa; afferisce all’

 [...]
Viale Castro Pretorio , 105

Nato nel 1951 come Centro Nazionale per il catalogo unico, assume l'attuale denominazione nel 1975.

Piazza Guglielmo Marconi, 10

L'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia opera per la valorizzazione, in Italia e all'estero, dei beni culturali demoetnoantropologici materiali e immateriali presenti sul territorio, e in q

 [...]
Via Milano , 76

L'Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro (ICPAL) nasce nel 2007 dalla fusione dell’Istituto centrale di patologia del libro (ICPL) con il Centro di fotor

 [...]

Idee con Gusto è l’Associazione Culturale per la promozione delle buone pratiche alimentari e la valorizzazione del territorio. Il nostro motto è CONOSCERE PER SCEGLIERE.

Piazza Navona , 18

Gestito dal Ministero degli Affari Esteri Brasiliano, promuove varie conferenze e corsi di lingua portoghese.

Associazione che organizza mercatini e mostre mercato in varie zone di Roma e Provincia.

Via Val Chisone, 35

Dopo un anno di sperimentazione presso l’Ospedale “Spolverini” di Ariccia (RM)  nasce l’idea di tenere dei corsi di formazione professionale alla “Risoterapia”.

Via Francesco Pais Serra, 11/a

Calendario generico delle proposte durante l'anno:

Tutti i lunedì dalle 17.00
L’inglese di Hocus e lotus vi aspetta
Bimbi 3-5 anni

 [...]
Via Pietro Maroncelli, 60

Animazione e Intrattenimento

Organizzazione di:
Feste per bambini
Feste a tema
Feste 18 anni
Animazione musicale e Dj
Artisti vari

Il portale www.periegeta.it nasce da un’idea di Anna Bruno che nel lontano 1994, fonda con altri colleghi un’associazione culturale di archeo

 [...]
Via dei Piceni, 1

Cibo e ristrorazione
Corsi
Galleria d'Arte

Il Quinto Cielo è una associazione culturale, apartitica e aconfessionale, senza scopo di lucro.

Via Diego Fabbri , 42

Il Villaggio della Musica è un'associazione culturale costituita nel gennaio 2002 a Roma.

Dal 2002 organizza il Concorso Lirico Internazionale "Ottavio Ziino".

Via Giuseppe Antonio Guattani , 24

Fondato nel 1959, promuove e cordina gli studi sull'architettura.

Associazione culturale nata per valorizzare e salvaguardare il patrimonio storico, artistico e sociale della città di Roma.

Piazza Farnese , 67

L’Institut français Italia si occupa delle relazioni franco-italiane in tutti i settori: culturale, educativo, didattico e universitario nel senso più largo.

Largo Giuseppe Toniolo, 20/22

L'Institut Français Centre Saint-Louis de France è il centro culturale francese di Roma.

Via Castro dei Volsci , 14

Fondato nel 1930 per promuovere gli studi edilizi ed urbanistici, diffondendo i principi della pianificazione. Organizza ricerche, convegni, seminari, corsi di alta formazione.

Via dei Portoghesi, 2-6

Gestito dal Ministero della Finanza Portoghese, promuove la conoscenza della cultura portoghese organizzando corsi di lingua e attività culturali come mostre e conferenze. Collabora col Rotari.

 [...]
Via di San Francesco di Sales , 5

Fondato nel 1964, ha lo scopo di approfondire lo studio della storia contemporanea. Contiene un archivio dei movimenti giovanili in Italia dal 1968 al 1980.

Via di San Michele , 23

L'Istituto Centrale per il Restauro (ICR), istituito con DM del 7 ottobre 2008, è organo tecnico del Ministero della Cultura specializzato nel campo del restauro e

 [...]

Le tue utility