You are here
Romalive
Ricerca Avanzata
Te yunait haiwit a te mu uwa, nita teyunait yaxeik a te kwate hau hu
Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma nessuno vede lo stesso orizzonte
Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente al Museo Napoleonico è una mostra tematica sull’int
[...]La mostra Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e ...
Tra i periodi più studiati e approfonditi dagli storici dell’arte di tutto il mondo, il Seicento romano è stato sempre legato a complesse vicende dinastiche, tra cui spiccano quelle dei Bor
[...]La mostra che il Palazzo delle Esposizioni dedica al lavoro di Pietro Ruffo, un artista poliedrico che alterna pittura, architettura, scenografia, videomaking e letteratura, è un v
[...]Per il titolo della mostra collettiva che chiude il quinquennio della sua direzione artistica al MACRO, Luca Lo Pinto prende in prestito un’espressione coniata dal
[...]Una selezione di oltre cento opere, tra grandi tele, istallazioni e opere su carta che documentano i sessant’anni di attività di
[...]Il Museo Storico della Fanteria ospita Mirò - Il costruttore di sogni
[...]Celebre icona milanese, simbolo del boom economico e primo esempio di grattacielo all’italiana, Torre Velasca è un importante tassello nel quadro della ricostruzione del ce
[...]Un viaggio tra arte, cultura e spiritualità nell’anno del Giubileo: ricca di documenti e opere inedite o poco note, l’esposizione ospitata nelle Sale dell’Armeria Superiore
[...]Situato nella regione sud-orientale della Turchia e inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2018, Göbeklitepe è uno dei più antichi e affascinanti siti archeol
[...]Una mostra dedicata all’incontro tra la città di Roma e il linguaggio della fotografia: al Museo di Roma in Trastever
[...]La mostra Estetica della deformazione.
Curata e progettata dagli architetti dello studio newyorchese Diller Scofidio + Renfro (DS+R), uno tra i più celebri e influenti al mondo, la mostra nella galleria KME del museo MA
[...]La Vaccheria, lo straordinario spazio espositivo nel cuore dell’
[...]Il Museo di Roma Palazzo Braschi ospita la mostra Roma Pittrice.
La S.S. Lazio nasce inizialmente come società podistica il 9 gennaio 1900 in piazza della Libertà, nel Rione Prati, su iniziativa di Luigi Bigiarelli, suo fratello e alcuni amici.
[...]La AS Roma fu fondata come Associazione Sportiva Roma nel 1927 dalla fusione di tre società: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Ro
[...]Una narrazione inedita di alcuni tra i più suggestivi luoghi della città, sei percorsi en plein air in cui la musica si intreccia
[...]Ospitata nel giardino di Villa Caffarelli ai Musei Capitolini, potete ammirare
[...]La Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale rende omaggio al Gru
[...]Al Museo Casa di Goethe apre la prima ampia retrospettiva del pittore e grafico tedesco Max Liebermann
[...]L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, la Casa del Jazz
[...]Il Teatro di Villa Torlonia ospita otto eventi musicali monografici dedicati ad a
[...]Apre la Stagione Sinfonica 2024-2025 a Santa Cecilia con un programma ricco e ambizioso; il nuovo Direttore Musicale Daniel Harding infat
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s
[...]In occasione del V centenario della nascita (1524-2024)
Dal 5 aprile 2024 il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, riaprono al pubblico con un nuovo allesti
[...]Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunder
[...]La mostra racconta i linguaggi e le culture della tessitura in un dialogo senza precedenti fra una selezione di opere tessili dalle collezioni storiche del museo
[...]Yard è un’opera realizzata originariamente nel 1961 in occasione della collettiva Environments, Situations, Spaces presso la Martha Jackson Gallery di New York.
La mostra, che si inserisce nel contesto delle celebrazioni culturali internazionali e si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione del patrimonio archeolog
[...]Curata da uno degli studi di progettazione più celebri e influenti al mondo, che ne è anche protagonista, la mostra indaga il movimento come proprietà interna dell’architettura: edifici che cambian
[...]Personaggi e Protagonisti: incontri con la Storia®
XVIII edizione
La Storia a Processo!
Colpevole o Innocente?