Villa Altieri fu realizzata alla fine del Seicento quando molto probabilmente Paluzzo Altieri, nipote di papa Clemente X, affidò all’architetto Giovanni Antonio De Rossi l’incarico di trasformare in residenza un casale rustico di grandi dimensioni.
La Provincia di Roma ha acquisito Villa Altieri nel 1975, al termine di una serie di passaggi di proprietà della sede, una volta reclusorio femminile, poi convento di suore e istituto scolastico.
Informazioni
Villa Altieri è sede istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale.
Lunedì-giovedì ore 9.00-19.00
Venerdì ore 9.00-17.00
Per appuntamenti contattare il numero telefonico 06.67668093
Scrivere a villaaltieriufficiogestione@cittametropolitanaroma.it

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.