
Il Mausoleo sorge lungo la via Flaminia antica, presso l’attuale viale Tor di Quinto ed è databile tra il I e il II sec. d.C., in piena età imperiale.
Il monumento, che in origine era formato da due tamburi identici, posti su un alto podio, costruiti in opera cementizia e rivestiti in marmo, fu scavato dall’archeologo Giacomo Boni nel 1875. Lo studioso recuperò gran parte del rivestimento marmoreo decorato dal fregio originale a ghirlande con cippi di coronamento che per l’occasione fu ricomposto.
Oggi è presente in sito solo uno dei due manufatti cilindrici perchè successivamente, l’altro fu acquistato dal barone Blanc e collocato all’interno del parco di Villa Blanc nei pressi di via Nomentana.
Foto: Sovrintendenza Capitolina
Basilica di Sant'Agnese fuori le mura e Mausoleo di Santa Costanza


Mausoleo di Cecilia Metella


Mausoleo di Augusto


Informazioni

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.