La chiesa deve l'attuale aspetto ai lavori del 1671 immediatamente sospesi, ed a quelli del 1710 portati a termine dall'architetto Giacomo Recalcati. Già esistente all'inizio del XII secolo, fu lungo il corso degli anni ampiamente ristrutturata. Ha la facciata caratterizzata da un leggero aggetto e dall'inserimento di elementi borrominiani.
All'interno si conserva la veneranda statua lignea della Madonna del Carmine, che è il vero principio motore della Festa de' Noantri, festa rionale ricorrente nel mese di luglio.
La chiesa viene anche chiamata Sant'Agata "Ad Colle Iacentes" poiché si trova alle falde dei colli Gianicolensi.
Informazioni
Lun-ven ore 16.00-19.00
Durante le celebrazioni non è consentito visitare la Chiesa.
Per gli orari delle SS. Messe telefonare alla Chiesa.
Gli orari possono subire cambiamenti. Si suggerisce di verificare contattando la chiesa o visitando il sito: www.arciconfraternitadelcarmine.it/
