
L’Aula Studio all'interno del Museo di Roma a Palazzo Braschi a piazza Navona è stata inaugurata il 21 dicembre 2023, ed è il primo spazio comunale dove è possibile studiare anche durante il fine settimana (segue gli orari di apertura del Museo di Roma: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00).
Con l’intento si creare una nuova rete delle aule studio di Roma, un insieme di spazi complementari alle biblioteche di pubblica lettura, per rispondere al bisogno di luoghi di aggregazione e di studio dei giovani della Capitale, la sala ospita circa 3.000 titoli del patrimonio librario, articolato nelle sezioni Roma, Repertori, Arte e Artisti.
Lo spazio - ad accesso gratuito e dall’attuale capienza di 24 postazioni - è collocato al piano terra del Museo ed è totalmente accessibile anche per le persone con disabilità.
Gli utenti possono accedere all’aula studio senza prenotazione, mentre la consultazione del patrimonio archivistico e bibliografico del centro di documentazione museale continua, come sempre, a essere disponibile su richiesta degli studiosi e dei ricercatori.
L'apertura dell'Aula Studio di Palazzo Braschi si inquadra nelle iniziative promosse dal Sistema Musei in Comune per ampliare l'offerta e l'accessibilità degli spazi museali e per favorirne la frequentazione e la visita, valorizzando i luoghi della cultura e rivitalizzando il centro storico con nuovi servizi culturali aperti a tutti.
Foto: Roma Capitale
Aula Studio La Pelanda - Mattatoio


Aula Studio del Macro


Sala Studio Euclide


Aula studio Trionfale


Polo Culturale a Montespaccato - Aula studio


Informazioni

Locations
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.