Aula Ottagona Terme di Diocleziano - Ex Planetario | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Aula Ottagona Terme di Diocleziano - Ex Planetario

Aula Ottagona Terme di Diocleziano - Ex Planetario sito Beni Culturali

Dopo un accurato restauro ha riaperto l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, più comunemente nota come Planetario. L’edificio, che si trova nei pressi della Stazione Termini, è situato nell’angolo occidentale delle Terme e presenta una pianta di forma quadrata all’esterno e ottagonale all’interno. La copertura, costituita da una cupola con otto costolature, era in origine decorata da marmi e stucchi figurati, oggi scomparsi. La sua ubicazione tra calidarium e palestra e l’assenza di sistemi di riscaldamento ha fatto supporre che la sala fungesse da frigidarium minore per abluzioni.

L’Aula, rimaneggiata nel corso dei secoli, ha avuto diverse funzioni dal 1878, quando con l’apertura di Via Cernaia, fu isolata dal resto del complesso: adibita a sede della Scuola di Ginnastica prima, poi sala per le proiezioni cinematografiche Minerva, infine nel 1928 fu sede del Planetario più grande d’Europa.

All’interno dell’edificio sono esposte una serie di sculture in bronzo e marmo, provenienti dalle Terme di Caracalla e Diocleziano. Si tratta di copie di statue dell’arte greca che rappresentano divinità, atleti o eroi, testimonianza delle opere che adornavano i grandi impianti termali romani, dal II al IV sec. d.C.

Media gallery

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.495789 41.903715)
Via Giuseppe Romita, 8
Orari 

Visitabile su prenotazione obbligatoria 06 39967701

Per gli orari e le modalità di visita consultare il sito ufficiale.

Aula Ottagona Terme di Diocleziano - Ex Planetario, Via Giuseppe Romita, 8 41° 54' 13.374" N, 12° 29' 44.8404" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Ti potrebbe interessare anche

Le tue utility