
La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare.
La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme.
(Ezio Bosso)
Nell’ambito del Romaeuropa Festival, l’Auditorium Parco della Musica ospita il suggestivo tributo del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble, dedicato all’eclettico musicista a un anno dalla sua prematura scomparsa.
Il concerto, che vede sul palco giovani musicisti e famosi solisti della scena europea, diretti da Tonino Battista, si apre con le note bellissime ed emozionanti della composizione Road Signs Variations for 11 Instruments e approda all’esecuzione di una serie di duetti finora inediti.
Direttore d’orchestra, compositore e pianista, con le sue note Ezio Bosso riusciva a toccare il cuore e a rapire l’anima degli ascoltatori, conquistando il grande pubblico e liberando la musica classica da ogni confine. «La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi» affermava il Maestro, che, con le sue composizioni, le colonne sonore cinematografiche, le straordinarie collaborazioni operistiche internazionali, ha scritto una pagina indelebile della musica contemporanea italiana.
Foto: Ezio Bosso, © Musacchio Ianniello & Pasqualini, Romaeuropa Festival Official Website
Roma Jazz Festival 2021


Informazioni
