
Il cartellone si arricchisce di nuovi appuntamenti nei mesi di maggio e giugno con l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: sono in programma sei concerti nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica.
Si comincia con il Concerto per pianoforte n. 1 composto da Brahms in età giovanile, dal carattere romantico, interpretato dalla pianista di fama internazionale Beatrice Rana; questo concerto è caratterizzato dalla presenza del giovane direttore inglese Alpesh Chauhan, Direttore Musicale della Birmingham Opera Company che, per l’occasione, debutta sul podio dell’Orchestra di Santa Cecilia. E’ lui a dirigere anche la seconda parte del concerto con la Sinfonia n. 6 in si minore, op. 54 di Dmitri Šostakovič, eseguita a Leningrado nel 1939.
In programma anche musiche di Rossini, Meyerbeer e Gounod; ricordiamo inoltre il Concerto per clarinetto n. 2, capolavoro di Carl Maria von Weber, interpretato da Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra di Santa Cecilia, la Sinfonia n. 8 di Dvořák e il Concerto per violino di Brahms diretto da Jakub Hrůša e interpretato dal famoso violinista armeno Sergej Khachatryan.
Tra gli ultimi appuntamenti segnaliamo la Sinfonia n. 2 di Rachmaninoff e il Concerto per violoncello n. 1 di Haydn, diretti da Kazuki Yamada dell’Orchestre Philharmonique di Monte-Carlo, con l’interpretazione di Cecilia Luigi Piovano, primo violoncello dell’Orchestra di Santa Cecilia.
Foto: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Museo Archeologico e Villa romana dell'Auditorium


MUSA Museo degli Strumenti Musicali dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia


Stagione estiva Teatro dell'Opera di Roma 2021 al Circo Massimo


Informazioni
Sala Santa Cecilia
22 maggio ore 17.00 Un italiano a Parigi Rossini & C.
22 maggio ore 19.30 Vienna vs Budapest Johannes Brahms: Valzer e Czarde
26, 27, 28 maggio ore 19.30 Schumann / Weber / Mendelssohn
5 giugno ore 18.00 Jakub Hrůša dirige Brahms e Dvořák
10, 11 giugno ore 19.30 Haydn: Concerto per violoncello n. 1
12 giugno ore 18.00 Haydn: Concerto per violoncello n. 1
