![](https://turismoroma.it/sites/default/files/santa%20maria%20orto.jpg)
Sorge nel Rione Trastevere ed è la chiesa nazionale dei giapponesi a Roma. La chiesa deve il nome al fatto che fu costruita in una zona occupata precedentemente da una distesa di orti; su uno dei muri di confine era dipinta un’immagine della Madonna alla quale, secondo la tradizione, sarebbero stati attribuiti eventi miracolosi. Da ciò nacque una devozione popolare per l'immagine e quindi sul luogo i fedeli fecero erigere nel 1492 una piccola cappella, mentre la costruzione attuale fu iniziata nel 1495.
La facciata, progettata da Jacopo Barozzi da Vignola ma portata a termine da Francesco da Volterra, si presenta a due ordini spartiti da paraste, con portale ad arco fra due colonne e ornata da una fila di piccoli obelischi con la croce e da un orologio settecentesco. L’interno a tre navate con cappelle laterali si deve a Guidetto Guidetti, allievo di Michelangelo, il quale trasformò il progetto originario a croce greca con quattro absidi nell'impianto a croce latina e tre navate.
Sempre all’interno si trova un pavimento policromo settecentesco opera di Gabriele Valvassori, mentre sull’altare maggiore di Giacomo Della Porta è posta l’immagine venerata della Madonna col Bambino (metà XV secolo) e altre opere d’arte come l’Assunzione di Maria di Giacinto Calandrucci (1706). Nell’abside troviamo pregevoli affreschi con Storie della Vergine di Taddeo e Federico Zuccari (1560).
Da segnalare il piccolo oratorio che è un autentico gioiello del barocco.
Basilica di Santa Maria in Trastevere
![Basilica di Santa Maria in Trastevere Basilica di Santa Maria in Trastevere](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/Basilica%20di%20Santa%20Maria%20in%20Trastevere.jpg?itok=1AfxYWdR)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Colle del Gianicolo
![](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/Vista%20dal%20Gianicolo.jpg?itok=iR0gS_d8)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Villa Farnesina
![Villa Farnesina, Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina, Loggia di Amore e Psiche](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/daybyday_slider/public/Villa%20Farnesina_1920x1080.jpg?itok=lcNNzZbO)
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Informazioni
Per gli orari delle messe e le modalità di visita rivolgersi ai contatti indicati.
![Share](/sites/default/files/condividi.png)
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.