
Una nuova produzione per il capolavoro di Giuseppe Verdi, che torna al Teatro dell’Opera di Roma con la direzione di Michele Mariotti e la regia dell’eclettico Davide Livermore.
L’opera in quattro atti, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su soggetto originale dell’archeologo francese Auguste Mariette, è uno dei titoli più amati e tra i più attesi sul palco del Costanzi. Nata in occasione delle celebrazioni per l’apertura del Canale di Suez del 1870, Aida fu rappresentata per la prima volta al Teatro dell’Opera de Il Cairo il 24 Dicembre 1871.
La musica maestosa e drammatica del compositore di Busseto accompagna la storia d’amore della principessa etiope, catturata e condotta in schiavitù in Egitto, e del comandante egiziano Radamès. L’uomo è diviso tra l’amore per la donna e la lealtà verso il Faraone, complicata dall’amore non ricambiato che Amneris, figlia del Faraone, sente per lo stesso Radamès. La vicenda si concluderà con la tragica morte dei due amanti infelici, murati in una tomba.
Sul palco, un cast di interpreti di prestigio: Krassimira Stoyanova (Aida), Fabio Sartori (Radamès), Ekaterina Semenchuk (Amneris), che si alternano nei rispettivi ruoli con Vittoria Yeo, Luciano Ganci e Irene Savignano, con i costumi di Gianluca Falaschi, le luci di Antonio Castro, i video di D-Wok e le suggestive scene di Giò Forma.
Foto: Teatro dell'Opera di Roma ph. Yasuko Kageyama
Informazioni
dal 31 gennaio al 12 febbraio 2023
Prima
martedì 31 gennaio ore 20.00
Repliche
giovedì 2 febbraio ore 20.00
venerdì 3 febbraio ore 20.00
domenica 5 febbraio ore 16.30
martedì 7 febbraio ore 20.00
giovedì 9 febbraio ore 20.00
sabato 11 febbraio ore 18.00
domenica 12 febbraio ore 16.30
con sovratitoli in italiano e inglese
