
La manifestazione, frutto di un progetto a cura del Comitato Mura Latine, è un’iniziativa che rappresenta un importante momento di condivisione da parte degli abitanti di vari quartieri della città e nasce dall’intento di trasformare una piazza in uno spazio inclusivo, contornato dalla bellezza delle Mura Latine.
Il festival, durante il quale vengono proiettati sia i film di animazione sia i grandi classici del cinema del passato e del presente, è destinato a bambini, ragazzi e adulti che possono assistere gratuitamente a proiezioni di vario genere; un modo nuovo per vivere diversamente la città e i suoi spazi, valorizzandoli.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2020 - 2021 - 2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Per il programma completo consultare l’indirizzo: http://www.muralatine.it/progetti/il-cinema-alle-mura/
Foto: sito ufficiale del Comitato Mura Latine
Informazioni
dal 18 giugno al 3 settembre 2022 ore 21.00
Tre le diverse location che si danno il testimone nel corso dei mesi estivi:
- Parco delle Mura Aureliane (Viale Metronio altezza Via Tracia)
- Romanina (Parco dei tricicli – Area sosta Via Giuseppe Maranini angolo via Petrocelli)
- Giardini di Via Sannio (Metro San Giovanni)
Programma completo
