
La mostra celebra, a pochi anni dalla sua scomparsa, un grande maestro dell’arte contemporanea italiana, protagonista sin dai suoi esordi negli anni Settanta di un percorso artistico solitario e originale incentrato sull’essenzialità del monocromo.
Un corpus selezionato delle sue opere, tra pittura e scultura, trasforma il Salone Centrale della Galleria Nazionale in un paesaggio che esprime il senso e la portata della ricerca artistica di Ettore Spalletti, in grado di attraversare il turbinio delle avanguardie mantenendo una prospettiva distaccata e fortemente coerente.
Il colore azzurro, che domina la mostra, invita lo spettatore a immergersi in questo paesaggio e a prendere parte a un’esperienza emozionale. Nelle vibrazioni del colore che seguono il variare della luce e delle situazioni atmosferiche si coglie la presenza di una tensione metafisica, di quel profondo coinvolgimento spirituale che ha guidato Spalletti nell’intento di tradurre il soprannaturale in qualcosa di tangibile, di portare il cielo in una stanza.
Le opere esposte provengono tutte dallo Studio Ettore Spalletti, a eccezione di quelle, di proprietà del museo, collocate come inserti nella mostra permanente Time is out of joint.
Informazioni
Dal 25 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022
dal martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00
ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Chiuso il lunedì
