
Jakub Hrůša, nominato da poco Direttore Ospite Principale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, inaugura la Stagione Sinfonica dirigendo l’Orchestra e il Coro dell’Accademia nella Sinfonia n.2 in do minore Resurrezione di Gustav Mahler.
Definito dalla rivista musicale Gramophone uno dei migliori direttori d’orchestra nel panorama musicale internazionale, Jakub Hrůša è nato in Repubblica Ceca e, oltre a dirigere i Bamberger Symphoniker, la Philharmonia Orchestra e la Filarmonica Ceca, collabora con le principali orchestre del mondo.
Dopo il suo debutto sul podio dell’Orchestra dell’Accademia nel 2016 col poema sinfonico di Smetana Ma Vlast (La mia patria), ed altri concerti di grande successo nel 2018, nel 2019 e nel 2021, si cimenta nella prima delle quattro sinfonie di Mahler per le quali il compositore ha previsto l'intervento delle voci, oltre ad essere la prima delle tre Wunderhorn Symphonien, ossia le sinfonie in cui vengono messi in musica testi provenienti dalla raccolta di canti medievali tedeschi intitolata Des Knaben Wunderhorn ("Il corno magico del fanciullo”).
Sul palco la soprano americana Rachel Willis-Sørensen e la contralto tedesca Wiebke Lehmkuhl.
Foto: sito ufficiale dell'Auditorium
Informazioni
