
Installazioni, performance, cinema a 360°, video-danza, esperienze interattive tramite visori e sensori, talk, panel, keynote e una serie di eventi dedicati alla realtà virtuale, al loro utilizzo e impatto nelle arti, nella cultura, nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella scienza e medicina, nel learning e nell'industry.
È VRE Virtual Reality Experience, il primo Festival italiano interamente dedicato al mondo delle tecnologie immersive (VR – Virtual reality, AR – Augmented reality, MR – Mixed reality), che torna a Roma dopo il successo delle due precedenti edizioni.
Nelle 3 giornate del festival, nella Galleria delle Vasche della Pelanda oltre 30 progetti provenienti da 20 Paesi, tra cui 4 installazioni di realtà aumentata e realtà mista, e 2 performance artistiche di realtà virtuale, aumentata e mista (XR Art Performance). Venti i progetti in concorso: 8 film a 360° e 12 VR Experience, più 7 progetti VR fuori concorso.
Tra le installazioni, alcuni artworks della digital artist internazionale Tamiko Thiel in collaborazione con il compagno Peter Graf Ay Corona! e Evolution of Fish, oltre alle installazioni realizzate da OSC Innovation per VRE21, Membrana Catartica - installazione in AR (augmented reality) e InPossible - installazione in MR (mixed reality) realizzata da OSC.
Nel rispetto della normativa vigente, l’ingresso agli eventi è consentito previa esibizione del Green Pass.
Informazioni
Dal 14 al 16 ottobre 2021
dalle ore 10.00 alle 22.00
Pelanda del Mattatoio (ex Macro Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani 4)
Il programma potrebbe subire variazioni
