
Spettacolo in diverse date - consultare il calendario ufficiale
Il Teatro dell’Opera di Roma presenta la suggestiva ed emozionante opera di Richard Wagner, che va in scena per cinque imperdibili date, in un nuovo allestimento realizzato con il Palau de les Arts di Valencia e il Teatro La Fenice di Venezia.
Lohengrin, che torna sul palco del Costanzi dopo cinquanta anni di assenza, è la sesta opera di genere romantico del maestro del dramma musicale, composta tra il 1845 e il 1848 e ispirata a Parzival, poema epico medievale di Wolfram von Eschenbach.
L’opera si svolge nel Decimo secolo ad Anversa, sulle rive del fiume Schelda, dove, su una barca trainata da un cigno, fa la sua comparsa Lohengrin, un misterioso cavaliere, giunto per difendere la giovane Elsa accusata ingiustamente del delitto di suo fratello. L’uomo la difende e le dona il suo amore, a patto che lei non gli chieda mai il suo nome e la sua provenienza: quando la donna, però, viene meno alla sua promessa, Lohengrin, figlio di Parsifal, custode del Santo Graal, è costretto a svelare le sue origini e a tornare al sacro regno.
Sullo sfondo delle scene di Paolo Fantin, un cast di grandi interpreti, tra i quali Dmitry Korchak (Lohengrin), al suo debutto in un’opera wagneriana, Clive Bayley (Heinrich der Vogler), Jennifer Holloway (Elsa), Tómas Tómasson (Friedrich von Telramund), Ekaterina Gubanova (Ortrud) e Andrei Bondarenko (Der Heerufer), con la regia di Damiano Michieletto e la direzione musicale di Michele Mariotti, entrambi, come il celebre tenore russo, al loro primo confronto con una composizione del genio tedesco.
Foto: Il pubblico all'Opera di Roma, ph. Fabrizio Sansoni, Teatro dell'Opera di Roma
Informazioni
Lo spettacolo è ripreso da Rai Cultura e trasmesso su Rai 5, Rai Play e Radio 3.
Condividi











































