Organizzato e prodotto dal Museo delle Periferie – Azienda Speciale Palaexpo con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e con la direzione artistica di Giorgio de Finis, il festival si presenta quest’anno in una nuova veste diffusa, ospitando eventi diversi in molti luoghi della città.Tema scelto per questa quarta edizione è Roma e le sue trasformazioni, quelle che riguardano il centro come quelle che interessano la città ai margini. Attraverso il confronto con ospiti e osservatori italiani e internazionali, IPER Festival vuole provare ad offrire prospettive inedite sulla complessità della città che festeggia il suo venticinquesimo Giubileo.Il programma include incontri, talk, proiezioni e mostre che coinvolgono molteplici luoghi della città, tra cui: Palazzo Esposizioni Roma, il Macro, la Casa dell’Architettura, la Casa del Cinema, il Teatro Ateneo, il Teatro Tor Bella Monaca, il Teatro Biblioteca Quarticciolo, la Società Geografica Italiana (Villa Celimontana), il Museo delle Civiltà, il MAAM, Piazza Tevere, Tor Marancia, il Quadraro. Tra le novità di questa quarta edizione anche il coinvolgimento delle Accademie, come quella Americana, l’Accademia tedesca Roma Villa Massimo, la Real Academia di Spagna e l’Accademia di Belle Arti di Roma oltre a tante altre realtà.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
