Festa della Resistenza 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Festa della Resistenza 2025

A partire da sabato 26, in concomitanza con i funerali del Santo Padre, la mattina non si terranno eventi. Nel corso del finesettimana, non sono più previsti concerti mentre vengono confermate tutte le iniziative culturali organizzate in collaborazione con i tanti ospiti importanti annunciati.

 

Roma Capitale celebra l'80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con oltre 80 eventi in tre giorni, a ingresso libero e gratuito, nel cuore del quartiere San Lorenzo, luogo simbolo della lotta partigiana nella città.

Riflettere sul passato, celebrare i valori della Resistenza e rafforzare la memoria collettiva, Roma commemora l'80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo con la terza edizione della Festa della Resistenza.

Oltre 80 eventi, a ingresso libero e gratuito – lezioni, incontri, spettacoli, concerti, letture, proiezioni e attività per bambine e bambini – sono in programma per rievocare e condividere i valori fondanti della Resistenza italiana, proprio in uno dei luoghi che hanno visto i partigiani combattere con coraggio.

Festa della Resistenza 2025 è un'opportunità irrinunciabile per ravvivare una memoria collettiva che ha plasmato l'identità di questo quartiere e dell’intera città e si svolgerà in alcuni luoghi simbolici di San LorenzoParco dei Caduti del 19 luglio 1943, Piazza dei Sanniti, Piazza dell’Immacolata e altri – in cui le cicatrici dei bombardamenti sono ancora tangibili, a testimoniare la lotta per la libertà condotta con determinazione da migliaia di donne e uomini tra il 1943 e il 1945.

Un evento che costituisce un potente mezzo per connettere passato e presente, trasmettendo alle nuove generazioni lo spirito di coloro che si opposero all'occupazione, sempre ricordando che i valori di libertà, uguaglianza e democrazia, celebrati durante la Resistenza, rimangono pilastri vitali e attuali, continuando a plasmare la nostra società.

La manifestazione, realizzata con il coordinamento del programma di Silvia Barbagallo e con il contributo scientifico di Michela Ponzani, ospiterà protagoniste e protagonisti del mondo della cultura, artiste e artisti, per offrire approfondimenti e narrazioni su uno dei momenti più significativi della storia italiana ed europea. Tra le ospiti e gli ospiti di questa edizione: Edoardo Albinati, Corrado Augias, Francesco Cancellato, Gianrico Carofiglio, Ascanio Celestini, Davide Conti, Marco Damilano, Erri De Luca, Paolo Di Paolo, Andrea Fabozzi, Emiliano Fittipaldi, Anna Foa, Francamente, Fulminacci, Umberto Gentiloni, Massimo Giannini, Lucia Goracci, Luciano Ligabue, Lillo, Luigi Manconi, Francesca Mannocchi, Ilaria Moroni, Motta, Andrea Pennacchi, Alessandro Portelli, Vanessa Scalera, Andrea Scanzi, Pietro Sermonti, Benedetta Tobagi, Fabio Tonacci, Tosca, Nicoletta Verna e Paolo Virzì.

Festa della Resistenza 2025 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali e in collaborazione con Municipio Roma II, Istituzione Biblioteche di Roma, Casa della Memoria e della Storia, Archivio Flamigni, Fondazione Gramsci, Siae e SoundReef. Media Partner la Repubblica. Mobility partner Atac. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

Per alcuni appuntamenti, sarà presente il servizio di traduzione in Lingua dei segni italiana - LIS del Dipartimento Politiche Sociali e Salute svolto dalla Cooperativa Segni di Integrazione Lazio.

Consulta il programma completo su: culture.roma.it/festadellaresistenza

Media gallery

Informazioni

Quando 
dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
POINT (12.515056 41.89735)
POINT (12.515046669956 41.89634802333)
POINT (12.513447 41.898049)
POINT (12.511016222542 41.899022414448)
POINT (12.513447 41.898049)
POINT (12.516603352805 41.898734471244)
POINT (12.515262858474 41.896558508897)
Via degli Etruschi , 36
VIA DEGLI AURUNCI , 38
Piazza del Parco Caduti 19 Luglio 1943
PIAZZA DEI SICULI
PIAZZA DEL PARCO CADUTI 19 LUGLIO 1943
PIAZZA DEI SANNITI
PIAZZA DELL'IMMACOLATA
Festa della Resistenza 2025, Via degli Etruschi , 36 41° 53' 50.46" N, 12° 30' 54.2016" E
Festa della Resistenza 2025, VIA DEGLI AURUNCI , 38 41° 53' 46.8528" N, 12° 30' 54.1692" E
Festa della Resistenza 2025, Piazza del Parco Caduti 19 Luglio 1943 41° 53' 52.9764" N, 12° 30' 48.4092" E
Festa della Resistenza 2025, PIAZZA DEI SICULI 41° 53' 56.4792" N, 12° 30' 39.6576" E
Festa della Resistenza 2025, PIAZZA DEL PARCO CADUTI 19 LUGLIO 1943 41° 53' 52.9764" N, 12° 30' 48.4092" E
Festa della Resistenza 2025, PIAZZA DEI SANNITI 41° 53' 55.4424" N, 12° 30' 59.7708" E
Festa della Resistenza 2025, PIAZZA DELL'IMMACOLATA 41° 53' 47.6124" N, 12° 30' 54.9468" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility