La mostra rappresenta la prosecuzione del laboratorio d'arte partecipata Raccontiamo un quartiere che si è tenuto al museo di via Portuense nei mesi scorsi. Le opere sono il frutto di un vero e proprio atelier creativo: attraverso un confronto di opinioni e visioni, ogni partecipante, lavorando da solo o in gruppo, ha concepito una o più opere. Durante i quattro incontri del laboratorio gli spazi del Drugstore Museum si sono riempiti di idee e progetti che vengono esposti in questa mostra collettiva.L'evocativo titolo dell'esposizione si ispira ai relitti intesi come residui che rimangono intrappolati, abbandonati nei flutti e nelle maree. Rovinati dal tempo e dalle intemperie diventano parte del fondale marino, indistinguibili dal contesto a cui appartengono.I relitti di Portuense non sono altro che pezzi di storie, oggetti abbandonati, personaggi completamente immersi nella realtà che abitano. Gli artisti in mostra sono Collettivo Integrale al miele, Elena Griscioli, Ilaria Racca, Deborah Villa, Anita Colombo, Carolina Carnevale, Mario Tarantino, Lorenzo Esposito.
Mostra realizzata dalla Soprintendenza Speciale di Roma, a cura del Soprintendente Speciale Daniela Porro e del Responsabile Area Funzionale patrimonio DEA e Immateriale Alessio De Cristofaro insieme al collettivo Pantaneo che ha visto il coinvolgimento diretto degli abitanti, dando vita a un progetto site-specific, di qualità, partecipato e aperto a tutti.
Informazioni
