
Un percorso unico e innovativo articolato in quattro aree tematiche che fondono passato e presente, cultura, arte, scienza e tecnologia: realizzata da Fondazione MAXXI e Med-Or Italian Foundation, in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Telespazio, e-GEOS, Agenzia Spaziale Europea, la mostra ospitata nello spazio EXTRA del MAXXI è un viaggio nella storia millenaria del Grande Mare che unisce Europa, Africa e Asia, dalle antiche civiltà che lo hanno abitato fino ai nostri giorni, con le sfide economiche, ambientali e geopolitiche che oggi lo attraversano.
Immagini satellitari inedite, straordinarie fotografie, video e installazioni immersive, in dialogo con reperti archeologici, mappe antiche e opere d’arte, provenienti dalla collezione MAXXI e da istituzioni come il Museo delle Civiltà, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il Museo Nazionale Romano, la Società Geografica Italiana e la Regione Siciliana - Soprintendenza del Mare, raccontano bellezze e insidie, luci e ombre del “mare che sta tra le terre”, un ponte tra civiltà, culture e lingue differenti ma anche una realtà vulnerabile e complessa, con le sue coste fertili e le sue isole da sempre mete turistiche ma in passato talvolta luoghi di esilio e oggi approdo di migranti.
Il progetto è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura.
Foto: Algeri, Algeria 36° 47’ N 3° 04’ E © contains modified Copernicus Sentinel data, processed by e-Geos
Informazioni
