
Il Teatro dell’Opera di Roma presenta il secondo trittico della stagione, che vede protagonisti alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama coreografico contemporaneo.
In programma, tre titoli di grande successo:
- Cacti ‒ l’iconico pezzo di Alexander Ekman, vivace parodia degli eccessi nella danza contemporanea su musiche di Haydn, Beethoven e Schubert, arrangiate e orchestrate da Andy Stein, realizzato nel 2010 e ripreso da Ève-Marie Dalcourt;
- Subject to Change, emozionante creazione del 2003 del duo Paul Lightfoot e Sol León, interpretata da sei danzatori sulle note di Der Tod und das Mädchen, Quartetto per archi n. 14 in Re minore D 810, secondo movimento Andante con moto di Franz Schubert, con l’arrangiamento di Gustav Mahler;
- Four Last Songs del coreografo britannico britannico David Dawson, un viaggio nelle sfumature della vita, dell’amore e della morte su musica di Richard Strauss, con Christiane Marchant e Rebecca Gladstone come ripetitori.
In scena, interpreti quali Alessandra Amato, Rebecca Bianchi, Susanna Salvi, Federica Maine, Alessio Rezza, Claudio Cocino e Michele Satriano, accompagnati dal Corpo di Ballo e dall’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Thomas Herzog.
Foto: Cacti - Giacomo Castellana © Yasuko Kageyama - Opera di Roma 2017
Informazioni
